Meteo, previsioni per domani, martedì 15 aprile 2025: instabilità con piogge e temporali in tutta italia

Previsioni meteo dettagliate per domani, martedì 15 Aprile 2025: giornata caratterizzata da instabilità diffusa e precipitazioni su gran parte della penisola.

Italia – La situazione meteorologica sull’Italia per domani, 15 Aprile, mostra una pressione in calo a causa di una perturbazione atlantica in arrivo. Le temperature si manterranno tra i 10°C e i 20°C, con un clima umido e instabile. Ci saranno molte nuvole e temporali soprattutto al Nord e in alcune zone del Centro e del Sud.

Nord: il Nord Italia sarà coinvolto da forti temporali, in particolare in Lombardia, Piemonte e Liguria. Le precipitazioni saranno più intense nel pomeriggio, con temperature comprese tra i 10°C e i 18°C. A Milano e Torino, attese piogge e temporali, mentre in altre località come Busto Arsizio e Varese, si registreranno rovesci intermittenti. In serata, i fenomeni si attenueranno, ma rimarranno cieli nuvolosi.

Centro Italia e Sardegna: nel Centro Italia si prevedono nuvole e piogge sparse, in particolare in Toscana e Lazio. Le temperature oscilleranno tra i 12°C e i 20°C. A Firenze e Roma, ci saranno rovesci e temporali, mentre in Sardegna, le città come Cagliari e Sassari presenteranno cieli nuvolosi con possibilità di pioggia. Nel pomeriggio, qualche schiarita è attesa, ma non mancheranno brevi rovesci.

Sud: il Sud Italia avrà tempo instabile, con nuvolosità diffusa e piogge che interesseranno gran parte delle regioni. Le temperature varieranno tra i 12°C e i 19°C. Nelle zone costiere della Campania e della Calabria, si registreranno piogge e temporali localizzati, mentre in Sicilia, località come Catania e Palermo vedranno cieli nuvolosi con occasionali piogge. In serata, la situazione meteo non migliorerà, con nuvole persistenti.

In conclusione, il 15 Aprile si preannuncia una giornata di instabilità meteorologica su tutta la penisola, con piogge e temporali che interesseranno gran parte delle regioni italiane. Si consiglia di prestare attenzione ai bollettini meteo e di adottare le necessarie precauzioni.