Fiorello piomba in diretta su Radio2 con Biggio e lancia “La Pennicanza”

Rosario Fiorello fa il suo atteso ritorno in radio insieme a Fabrizio Biggio, lanciando ‘Radio2 Radio Show La Pennicanza’ e scherzando sul suo ‘potere in Rai’ con un’imitazione della Premier Meloni che gli avrebbe trovato ‘un posticino a Radio2’.
Credit © Rai

L’atteso ritorno di Rosario Fiorello sulle frequenze radiofoniche della Rai è finalmente realtà. Dopo giorni di indiscrezioni, smentite e un enigmatico silenzio, lo showman siciliano è piombato a sorpresa negli studi di Radio2 lunedì 19 maggio, accompagnato dal fidato Fabrizio Biggio, annunciando ufficialmente il lancio del suo nuovo programma. Con la consueta ironia che lo contraddistingue, ha svelato il titolo “Radio2 Radio Show La Pennicanza” e non ha perso l’occasione per scherzare sul suo presunto potere all’interno dell’azienda di viale Mazzini, attraverso un’esilarante imitazione della Premier Giorgia Meloni.

Nella sede di Radio Rai in via Asiago, Fiorello e Biggio sono apparsi a sorpresa dietro una porta rossa con la scritta “Programma in costruzione”, mettendo fine al mistero che aveva tenuto con il fiato sospeso fan e dirigenti Rai nelle ultime settimane. Un debutto improvviso che segue giorni di tensione e di assenza dai riflettori da parte dello stesso conduttore, apparentemente irritato per la fuga di notizie che aveva anticipato il suo ritorno originariamente previsto per il 16 maggio, giorno del suo 65esimo compleanno.

“Avevi detto che saresti tornato quando avevi un’idea”, ha esordito Biggio rivolgendosi al collega durante la diretta. La risposta di Fiorello è stata immediata e carica della sua proverbiale autoironia: “Non ce l’abbiamo, eppure siamo qua. Sai perché ho tutto questo potere in Rai? Perché siamo raccomandati”. Lo showman ha poi fatto ascoltare un audio con una voce che imitava perfettamente quella della Premier Meloni: “Ciao Rosa’ so’ Giorgia, ti ho trovato un posticino a Radio2, te devi accontenta’, soldi non ce ne sono per paga’ a te e al collega tuo… fatte ‘na settimana de prova, poi se vede…”.

Questo siparietto ricorda inevitabilmente il famoso momento avvenuto durante una puntata di “Viva Rai2” quando la stessa Meloni si auto-imitò telefonicamente, creando un memorabile momento di televisione che Fiorello in seguito confermò essere stato realmente con la Premier. Il legame tra i due non è un segreto: in gioventù, Giorgia Meloni fu infatti la babysitter della figlia di Fiorello e Susanna Biondo, un aneddoto che lo stesso conduttore ha raccontato più volte.

Proprio riguardo al nome del programma, lo showman ha fornito una spiegazione tanto semplice quanto divertente: “Si chiamerà Radio2 Radio Show La Pennicanza, perché a quest’ora solitamente faccio una pennica”. Un chiaro riferimento al pisolino pomeridiano che dimostra come, nonostante il cambio di format, Fiorello non abbia perso il suo spirito scanzonato e la capacità di prendersi gioco di se stesso.

Il debutto del programma era stato inizialmente avvolto nel mistero e circondato da numerose speculazioni. Le prime indiscrezioni parlavano di un ritorno previsto per il 16 maggio, coincidente con il compleanno del conduttore siciliano, ma il piano è apparentemente cambiato. Secondo quanto riportato da diversi media nei giorni scorsi, Fiorello si sarebbe infatti irritato per la fuga di notizie non autorizzate sulla trasmissione, arrivando a “sparire” dai radar per qualche giorno e mettendo in dubbio la sua partecipazione.

In azienda si sono vissuti momenti di apprensione, con i dirigenti impegnati in uno “sforzo diplomatico” per riconciliare lo showman con l’idea di tornare in onda. Qualcuno aveva persino ipotizzato che la sua improvvisa assenza fosse in realtà una strategia di comunicazione studiata per creare maggiore attesa attorno al suo ritorno. Inoltre, circolavano voci riguardo possibili tensioni interne legate alla revisione del palinsesto e a malumori da parte di chi avrebbe dovuto cedere spazio al nuovo format.

Primadell’apparizione ufficiale del 19 maggio, Fiorello aveva fatto un’incursione a sorpresa anche al “Radio2 Social Club”, programma condotto da Luca Barbarossa ed Ema Stokholma, per un veloce scambio di battute. Un’anticipazione del suo ritorno che conferma quanto lo showman sia a proprio agio negli studi radiofonici, dove ha costruito gran parte della sua carriera prima di approdare in televisione con l’indimenticabile “Viva Rai2”.

Le aspettative per questo nuovo format sono molto alte, considerando il successo dei precedenti progetti di Fiorello. “Viva Radio2” era diventato un cult nei primi anni Duemila, e la sua trasposizione televisiva “Viva Rai2” aveva saputo fidelizzare un vasto pubblico, diventando per gli italiani quello che i grandi talk show della sera o del mattino rappresentano in America: un luogo di ritrovo, un appuntamento collettivo con grandi ospiti e gag sull’attualità.

Ora non resta che attendere l’evoluzione di questo nuovo progetto. Secondo quanto trapelato, “Radio2 Radio Show La Pennicanza” potrebbe essere solo un assaggio di quello che vedremo nella prossima stagione autunnale. Le ipotesi sono diverse: potrebbe trattarsi di un format breve, di sole tre settimane, che anticiperà un programma più strutturato dopo l’estate. La conferma ufficiale potrebbe arrivare durante la presentazione dei palinsesti Rai prevista tra giugno e luglio.

Ciò che è certo è che Fiorello, con la sua capacità di reinventarsi e la sua innata ironia, ha ancora una volta saputo creare attesa e curiosità intorno al suo lavoro, confermandosi come uno dei personaggi più amati e seguiti del panorama televisivo e radiofonico italiano. Il suo ritorno alla radio rappresenta un gradito ritorno alle origini per uno showman che ha saputo costruire il suo successo proprio grazie al microfono, prima di conquistare anche il piccolo schermo.