La Pennicanza, quando inizia e dove vedere il nuovo programma di Fiorello

Fiorello e Biggio debuttano su Rai Radio2 con il nuovo programma “Radio2 Radio Show La Pennicanza”, in onda dal 19 maggio dopo il Gr2 delle 13:30, visibile anche in formato visual radio sul canale 202.
Credit © Rai

Fiorello e Fabrizio Biggio hanno sorpreso il pubblico radiofonico con l’inaspettato debutto del loro nuovo programma Radio2 Radio Show La Pennicanza, annunciato ufficialmente nella giornata di oggi, lunedì 19 maggio 2025, dopo il Gr2 delle 13:30 sulle frequenze di Rai Radio2, segnando così il ritorno in grande stile dello showman siciliano nel panorama del broadcasting nazionale a distanza di un anno dalla conclusione del fortunato “Viva Rai2!”, trasmissione che aveva riscosso un notevole successo con punte di share del 24,3%.

Nonostante una porta rossa con la scritta “programma in costruzione” visibile nella visual radio dell’emittente pubblica, i due conduttori sono già apparsi in diretta, rivelando che il format vero e proprio prenderà ufficialmente il via nella giornata di domani, martedì 20 maggio, con un titolo che rispecchia perfettamente la filosofia irriverente e autoironica di Fiorello, il quale ha spiegato con la consueta verve comica che il nome “La Pennicanza” deriva dal fatto che “a quest’ora solitamente faccio una pennica”, riferendosi alla fascia oraria pomeridiana in cui andrà in onda il programma.

Nel corso dell’annuncio, non è mancato il caratteristico umorismo di Fiorello che, alla domanda di Biggio sul perché fosse tornato in onda nonostante avesse dichiarato che lo avrebbe fatto solo quando avesse avuto un’idea, ha risposto con la sua proverbiale ironia: “Non ce l’abbiamo, eppure siamo qua. Sai perché ho tutto questo potere in Rai? Perché siamo raccomandati”, per poi far ascoltare un audio con una voce che imitava quella della premier Meloni: “Ciao Rosa’ so’ Giorgia, ti ho trovato un posticino a Radio2, te devi accontenta’, soldi non ce ne sono per paga’ a te e al collega tuo… fatte ‘na settimana de prova, poi se vede…”.

Il nuovo format radiofonico, che segue la lunga tradizione di successi dello showman siciliano nei media del servizio pubblico, si preannuncia come un mix di intrattenimento e informazione, sulla scia del precedente “Viva Rai2!… e un po’ anche Radio2”, che aveva saputo conquistare il pubblico con il suo caratteristico blend di infotainment, varietà e satira, elementi che hanno reso Fiorello uno dei personaggi più amati della televisione e della radio italiana negli ultimi decenni.

L’esordio del programma è stato caratterizzato anche dalla presenza telefonica di ospiti di eccezione come Jovanotti e Michelle Hunziker, primi di una probabile lunga serie di personaggi del mondo dello spettacolo che affiancheranno i conduttori in questa nuova avventura radiofonica, confermando la capacità di Fiorello di attrarre colleghi di alto profilo nelle sue produzioni grazie al suo carisma e alla sua indiscussa professionalità nel campo dell’intrattenimento italiano.

Il pubblico potrà seguire “Radio2 Radio Show La Pennicanza” attraverso diversi canali: oltre alla tradizionale trasmissione radiofonica su Rai Radio2, il programma sarà disponibile anche in versione visual radio, visibile sul canale 202 del digitale terrestre e della piattaforma tivùsat, offrendo così la possibilità di godere non solo dell’audio ma anche delle immagini dallo studio, in linea con la tendenza sempre più diffusa della radio da vedere oltre che da ascoltare.

Per poter usufruire del servizio di visual radio è necessario disporre di un televisore o decoder compatibile con lo standard DVB-T2 e con il sistema di codifica HEVC, come specificato dalla Rai nel suo percorso di innovazione tecnologica avviato lo scorso anno; gli spettatori possono verificare la compatibilità del proprio dispositivo controllando se in passato riuscivano a ricevere il canale “Rai Sport HD Test HEVC” trasmesso sulla posizione 558 del telecomando fino al 28 agosto 2024, data di avvio delle trasmissioni con il nuovo standard.

Il ritorno di Fiorello sulle frequenze radiofoniche della Rai rappresenta un evento significativo nel panorama dell’intrattenimento italiano, considerando che lo showman ha concluso la sua esperienza con “Viva Rai2!” il 10 maggio 2024, dopo una fortunata serie di edizioni che hanno rivoluzionato il concetto di morning show televisivo, portando l’intrattenimento mattutino a livelli di ascolto straordinari e contribuendo a rinnovare il linguaggio della televisione pubblica con un formato fresco e innovativo.

La scelta di tornare in radio, medium nel quale Fiorello ha mosso i primi passi della sua carriera e dove ha sempre dimostrato di trovarsi perfettamente a suo agio, sembra confermare la predilezione dello showman per formati che gli consentano di esprimere al meglio la sua spontaneità e la sua capacità di improvvisazione, caratteristiche che fanno di lui uno dei comunicatori più efficaci e apprezzati del panorama italiano, capace di attraversare generazioni e di mantenere inalterato il proprio appeal presso pubblici diversificati.

Anche se il programma è stato definito “in costruzione”, l’entusiasmo generato dall’annuncio e dalla prima apparizione dei conduttori lascia presagire che “Radio2 Radio Show La Pennicanza” potrebbe presto diventare un appuntamento fisso per gli ascoltatori italiani, desiderosi di ritrovare il talento e l’ironia di uno dei personaggi più carismatici dello spettacolo nazionale, affiancato da un partner di eccezione come Fabrizio Biggio, con il quale ha già dimostrato di avere una notevole alchimia professionale nelle precedenti collaborazioni televisive e radiofoniche.

Facendo riferimento alla storia professionale di Fiorello in Rai, è interessante notare come lo showman siciliano abbia sempre saputo reinventarsi mantenendo però inalterata la propria cifra stilistica, basata su una miscela unica di improvvisazione, imitazioni, musica e commento dell’attualità, elementi che presumibilmente caratterizzeranno anche questo nuovo progetto radiofonico, che si inserisce in una programmazione, quella di Radio2, già ricca di oltre 30 programmi condotti dai volti più amati della radio e della televisione italiana.