NewsRoom è anche su WhatsApp.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Iscriviti al Canale

Parigi, la Senna torna balneabile dopo un secolo: primo tuffo per centinaia di parigini -VIDEO-

Dopo un secolo la Senna è di nuovo balneabile: tre punti di accesso gratuiti sorvegliati dai bagnini permettono ai parigini di tuffarsi in sicurezza fino al 31 agosto.
Credit © BFM2

Dopo 101 anni di divieti, la Senna a Parigi ha riaperto oggi ufficialmente ai bagnanti, trasformandosi per tutta l’estate in un’insolita spiaggia urbana. Fin dalle prime luci dell’alba, decine di persone si sono radunate lungo le rive del fiume per non perdersi l’atteso tuffo inaugurale, un evento che segna un nuovo capitolo nella storia della città e rappresenta uno dei simboli più tangibili della trasformazione ambientale voluta dal Comune in vista delle Olimpiadi.

La balneazione è ora permessa in tre punti autorizzati: a Bercy, a Bras Marie, e a Grenelle, quest’ultimo con una vista mozzafiato sulla Tour Eiffel. Le regole sono rigide: bisogna rispettare gli orari, presentarsi per una prova di nuoto e, in due dei tre siti, essere alti almeno 1,40 metri e avere più di 14 anni. A Bercy, invece, l’accesso è concesso già a partire dai dieci anni, purché accompagnati da un adulto.

La qualità dell’acqua, certificata come “eccellente” dalle rilevazioni di ieri, con una temperatura piacevole di 26,5 gradi, ha incoraggiato famiglie e appassionati a tuffarsi senza timori. I bagnini, disposti lungo i percorsi di nuoto, sorvegliano la sicurezza dei nuotatori che potranno immergersi gratuitamente fino al 31 agosto. L’operazione, resa possibile da un imponente piano di pulizia e risanamento del fiume, dimostra come la capitale francese stia facendo della sostenibilità un elemento centrale anche nella gestione dei suoi corsi d’acqua, restituendo ai cittadini un simbolo dimenticato e preparando al meglio la città per la grande vetrina olimpica.

Add a comment

Lascia un commento