Il volto nuovo della prima serata di Rete 4 sarà Tommaso Labate, notista politico del Corriere della Sera, pronto a guidare Realpolitik, un talk show in cui il baricentro sarà rappresentato dai sondaggi. Il programma – ancora senza una collocazione definitiva – potrebbe approdare al mercoledì sera, ipotesi che comporterebbe l’ennesimo spostamento di Mario Giordano, già lo scorso anno sacrificato per far posto a Bianca Berlinguer. Una dinamica che conferma quanto sia difficile trovare stabilità nei palinsesti, pur in una rete che sembra distinguersi per coerenza e identità editoriale. Rete 4, infatti, resta il ‘fortino’ di Mauro Crippa, direttore dell’informazione Mediaset, che continua a modellare una linea precisa e riconoscibile, ben distante dalla frammentazione che spesso investe gli altri canali generalisti. L’arrivo di Labate, tuttavia, rappresenta un salto nel vuoto: un volto autorevole ma nuovo per la platea televisiva del prime time, con un format che si preannuncia analitico e basato sui numeri, una scommessa in controtendenza rispetto ai toni spesso urlati del talk show tradizionale. La sfida è portare l’analisi politica seria in un contesto di grande visibilità, evitando però di bruciare tappe: perché se la coerenza editoriale è un punto di forza, la costruzione di un appuntamento di prima serata richiede tempo, ritmo e gradualità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment