Una violenta ondata di maltempo sta flagellando la Liguria, con particolare intensità nel Ponente genovese e nella Valpolcevera, dove piogge torrenziali, esondazioni improvvise e raffiche di vento hanno provocato gravi danni e richiesto l’intervento massiccio delle forze di soccorso.
Nel primo pomeriggio, il quadro si è aggravato con l’esondazione del rio Fegino all’altezza di Borzoli: un evento che ha spinto il Comune di Genova ad attivare la fase operativa di allarme per tutta la vallata, già messa a dura prova dalle piogge della mattina. Strade allagate, corsi d’acqua minori ingrossati e l’interruzione di numerose vie di comunicazione hanno generato forti disagi ai residenti, che si trovano a fronteggiare l’ennesima emergenza climatica in un territorio fragile e già segnato da eventi simili.
⚠️Attenzione, esondato il Rio Fregino a Genova. In piena anche il Torrente Polcevera.
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) November 15, 2025
Video di Marco per "Tornado in Italia". pic.twitter.com/OgvJIE3hCe
Il maltempo ha mostrato il suo volto più estremo anche sulla fascia costiera, dove una tromba d’aria ha colpito tra Voltri e Sestri Ponente, scatenando il caos: nel porto di Pra’ si registrano danni ingenti, mentre sull’Aurelia, a Pegli, un camion è stato rovesciato dal vento, alcuni alberi sono stati sradicati e le vetrate di diversi edifici sono andate in frantumi.
❗️Tromba marina si abbatte sulla costa Ligure tra Crevari e Arenzano. Segnalati alcuni danni. Video di Meteo & Radar Italia. pic.twitter.com/Rhhm94IAv0
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) November 15, 2025
La zona più colpita resta quella di Pegli, dove un muraglione di contenimento ha ceduto in via Nicolosio da Recco, probabilmente per effetto dell’acqua infiltratasi nel terreno. Il crollo ha travolto alcune auto in sosta e ha interrotto la fornitura di gas ed energia elettrica, costringendo alla chiusura del lungomare. I vigili del fuoco, insieme a Protezione Civile, Polizia Locale e tecnici comunali, sono al lavoro da ore per mettere in sicurezza l’area. In città si contano decine di interventi per strutture danneggiate, alberi pericolanti e cornicioni instabili, ma fortunatamente non risultano feriti.
❗️3 trombe marine hanno colpito la città di Genova causando numerosi danni. Video di Andrea Molinari per "Tornado in Italia". pic.twitter.com/gdnGdoOGbP
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) November 15, 2025
Il peggioramento delle condizioni meteorologiche non accenna a fermarsi: l’allerta meteo regionale, inizialmente gialla, è in fase di aggiornamento verso il livello arancione, con nuove precipitazioni previste sul Ponente, sul centro e sul Levante ligure. Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza e a limitare gli spostamenti non necessari. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
