Dopo una breve tregua, il meteo torna a farsi instabile in Italia nel fine settimana del 12 e 13 luglio. Secondo l’ultimo bollettino dell’Aeronautica Militare, il Paese sarà diviso da condizioni atmosferiche contrastanti: il Nord e le regioni centrali tirreniche dovranno fare i conti con nuovi episodi temporaleschi, mentre il Sud – in particolare il settore ionico e la Sicilia – vedrà riaffermarsi il dominio dell’anticiclone africano con un rialzo termico marcato.
Sabato inizierà con una nuvolosità irregolare su gran parte del Nord e sulla Toscana, accompagnata da rovesci sparsi e qualche isolato temporale, specie tra il levante ligure, la Lunigiana e il Triveneto pedemontano. Con il passare delle ore, l’instabilità si accentuerà: nel pomeriggio e in serata si prevedono fenomeni più diffusi anche su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e sulle aree interne del Centro. Sul resto del Sud, invece, le condizioni resteranno perlopiù soleggiate, salvo qualche annuvolamento pomeridiano confinato alle zone montuose.
Domenica lo scenario non cambia sostanzialmente: il Nord e le regioni centrali tirreniche, dalla Toscana al Lazio, saranno ancora soggette a precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, in un contesto di cieli parzialmente nuvolosi. Qualche piovasco isolato potrebbe interessare la Sardegna, ma già nel pomeriggio tornerà il sole. Le nubi si estenderanno anche al Meridione e alla Sicilia nelle ore centrali della giornata, ma con scarse probabilità di pioggia.
Dal punto di vista termico, le temperature resteranno stazionarie o in lieve calo al Centro-Nord, in linea con la copertura nuvolosa e l’aria più fresca in arrivo. Al contrario, al Sud e nelle Isole il caldo tornerà a farsi sentire, con valori in rialzo soprattutto su Sicilia, coste ioniche e basso Adriatico, tra Molise e Puglia. La ventilazione si orienterà dai quadranti meridionali, debole in generale, ma in progressivo rinforzo lungo il versante tirrenico, dove i mari diverranno localmente mossi.
Un fine settimana, dunque, che ripropone un’estate a due velocità: instabile e a tratti fresca al Nord, più stabile ma rovente al Sud, a conferma di un luglio che continua a inseguire gli estremi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!