Un nuovo avviso di allerta meteo è stato diramato dall’Aeronautica Militare alle ore 12 UTC di oggi, 12 luglio 2025. Secondo quanto comunicato dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica, a partire dalla mattinata di domenica 13 luglio e per tutta la durata del pomeriggio, è previsto un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche sul Levante ligure e sulla Toscana, con l’arrivo di precipitazioni intense, prevalentemente a carattere temporalesco.
L’avviso specifica che i fenomeni saranno accompagnati da una frequente attività elettrica, con temporali che potrebbero assumere carattere di forte intensità localmente. Oltre ai rovesci, si segnalano forti raffiche di vento e la possibilità di grandinate, con chicchi che potrebbero raggiungere dimensioni medie, in grado quindi di causare danni a coltivazioni, automobili e strutture non adeguatamente protette.
L’evoluzione meteorologica attesa è legata all’ingresso di un fronte instabile in quota, alimentato da aria più fresca proveniente da nord-ovest, che andrà a scontrarsi con le masse d’aria calda e umida già presenti sulle regioni tirreniche. Questo contrasto termico contribuirà alla formazione di celle temporalesche intense, inizialmente sulla Liguria orientale e, progressivamente, sull’alta e media Toscana, in particolare sulle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Firenze.
Le autorità locali e la Protezione Civile sono state informate e si raccomanda massima attenzione soprattutto nei territori collinari e montani, dove i temporali potrebbero determinare ingrossamenti improvvisi dei corsi d’acqua minori, frane e allagamenti. Si invitano i cittadini a evitare spostamenti non necessari durante le ore centrali della giornata di domenica e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
In considerazione della potenziale intensità dei fenomeni previsti, è plausibile che l’allerta venga aggiornata nelle prossime ore, con eventuali ulteriori dettagli sulle zone più a rischio. L’Aeronautica Militare continuerà a monitorare la situazione in tempo reale attraverso la sua rete di stazioni meteorologiche e sistemi di osservazione satellitare. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!