Il titolo Stellantis accusa un brusco calo a Piazza Affari, lasciando sul terreno il 4% e scendendo a quota 8,19 euro per azione, dopo l’annuncio della sospensione del programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno. La decisione, resa nota nella serata di ieri, ha immediatamente avuto ripercussioni sul mercato, dove gli investitori hanno letto lo stop come un segnale di ricalibratura della strategia industriale, non necessariamente in chiave positiva.
La casa automobilistica guidata da Carlos Tavares aveva investito negli ultimi anni su soluzioni a idrogeno in particolare per il segmento dei veicoli commerciali leggeri, considerato un possibile terreno fertile per l’applicazione di questa tecnologia, soprattutto in ambito urbano e a basse emissioni. Tuttavia, secondo fonti vicine al gruppo, i costi ancora elevati della filiera, le infrastrutture di rifornimento insufficienti e una domanda ancora marginale avrebbero convinto Stellantis a congelare, almeno temporaneamente, lo sviluppo in questa direzione. In parallelo, il gruppo continuerà a puntare sull’elettrificazione tradizionale, con una gamma sempre più ampia di modelli full electric.
La reazione negativa del mercato riflette i dubbi degli investitori sulla capacità del gruppo di presidiare contemporaneamente tutti i fronti dell’innovazione tecnologica. La decisione di rinunciare all’idrogeno, che in alcuni contesti viene visto come vettore energetico strategico per il futuro, potrebbe anche alimentare il vantaggio competitivo di rivali come Toyota e Hyundai, che da anni continuano a investire con convinzione in questo settore.
Per Stellantis si tratta di una mossa che rientra nel più ampio processo di ottimizzazione dei costi e di razionalizzazione della pipeline tecnologica, ma che pone anche interrogativi sulla capacità del gruppo di mantenere un ruolo di leadership nell’ecosistema della mobilità sostenibile. Le prossime trimestrali diranno se questo riposizionamento sarà stato premiante sul piano della redditività e della crescita nel medio termine. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!