Un violento fronte temporalesco ha colpito il Savonese nella giornata di oggi, travolgendo la costa ligure con piogge torrenziali e temperature insolitamente basse per il periodo. Il terzo fine settimana consecutivo di luglio si è trasformato in un nuovo appuntamento con il maltempo, spegnendo ogni tentativo di ripresa del turismo balneare e lasciando le spiagge deserte sotto un cielo plumbeo. A Savona Zinola si sono registrati ben 129mm di pioggia, 61mm a Varigotti, 59mm ad Albissola Marina, mentre Celle Ligure e Albisola Superiore si sono fermate rispettivamente a 30 e 37mm. Numeri che confermano la portata eccezionale dell’evento, con l’intera provincia interessata da precipitazioni diffuse e persistenti.
Le temperature, ferme tra i 24 e i 26°C anche nelle ore centrali del giorno, hanno rafforzato la sensazione di un’anomala estate dai tratti quasi autunnali. Una condizione che, oltre a colpire il settore turistico, ha generato anche numerosi disagi sul territorio. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati in decine di interventi, soprattutto a Savona, dove si segnalano trenta garage allagati con un metro d’acqua, un’autovettura intrappolata, un ascensore bloccato e persino una fuga di gas. In via San Bartolomeo del Bosco è stato rimosso un albero caduto sui cavi elettrici, mentre in via Nizza l’acqua ha raggiunto i due metri d’altezza causando ingenti danni. A Magliolo il maltempo ha provocato un incidente stradale, mentre a Noli un altro ascensore si è fermato con una persona all’interno.
Secondo Arpal, anche nelle prossime ore la situazione rimarrà instabile: per lunedì 21 luglio è stata emessa un’allerta meteo gialla per temporali, anche se con fenomeni previsti meno intensi rispetto a quelli odierni. Resta alta l’attenzione, mentre la Liguria continua a fare i conti con un luglio decisamente fuori stagione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!