Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È morto Malcolm-Jamal Warner, era il figlio Theo nella serie tv cult “I Robinson”

La scomparsa di Malcolm-Jamal Warner, volto storico de I Robinson, priva la televisione americana di una figura che ha saputo unire talento, coerenza e impegno culturale.
Credit © tmdb

Malcolm-Jamal Warner, indimenticabile volto televisivo degli anni Ottanta e Novanta, è morto improvvisamente all’età di 54 anni mentre era in vacanza con la famiglia in Costa Rica. La sua scomparsa, avvenuta il 20 luglio 2025, è stata confermata dalle autorità locali e ha immediatamente scosso il mondo dello spettacolo americano e internazionale. Warner è annegato a Cocles, spiaggia nella provincia di Limón, travolto da una corrente marina. Le autorità hanno confermato che la causa della morte è stata l’asfissia per annegamento, e il suo corpo è stato recuperato e identificato nella giornata di domenica. Accanto a lui, in quei tragici momenti, c’erano la moglie e la figlia, le cui identità l’attore aveva sempre protetto con discrezione.

Warner era entrato nell’immaginario collettivo grazie al ruolo di Theo Robinson in I Robinson, che interpretò per tutte le otto stagioni della sitcom, dal 1984 al 1992. Quel personaggio, un adolescente afroamericano alle prese con la scuola, la famiglia e la crescita, divenne simbolo di una generazione e contribuì a ridefinire la rappresentazione delle famiglie nere in televisione. Warner aveva solo 14 anni quando fu scelto da Bill Cosby per quel ruolo, e a 16 divenne uno dei più giovani conduttori di Saturday Night Live. La sua interpretazione fu apprezzata dalla critica e gli valse una nomination agli Emmy nel 1986.

Dopo la fine della serie, Warner si è costruito una carriera solida e varia, apparendo in titoli come Malcolm & Eddie, Reed Between the Lines, Sons of Anarchy, Suits e The Resident, dove ha interpretato fino al 2023 il dottor AJ Austin. La sua attività si è estesa alla regia, alla produzione e alla musica. È stato produttore della serie educativa The Magic School Bus e ha vinto un Grammy nel 2015 per una performance R\&B. Nel 2022 ha ricevuto una nuova nomination per un album di poesia parlata, dimostrando la sua capacità di reinventarsi senza mai tradire la propria identità artistica.

Warner non ha mai rinnegato le sue origini televisive. In un’intervista rilasciata a People nel 2023, aveva detto: “So di poter parlare a nome di tutto il cast quando dico che I Robinson è qualcosa di cui siamo tutti ancora molto orgogliosi.” In tempi in cui la figura di Bill Cosby è stata oggetto di dure critiche e condanne, Warner ha scelto una linea di rispetto per il progetto che lo aveva lanciato, senza tuttavia tralasciare di ampliare il proprio orizzonte professionale.

Negli ultimi anni, aveva anche dato voce a una narrazione più personale attraverso il podcast Not All Hood, il cui ultimo episodio è andato in onda solo tre giorni prima della sua morte. Malcolm-Jamal Warner ha attraversato quarant’anni di televisione e cultura popolare americana, sempre fedele a un’idea di arte come strumento educativo, inclusivo e profondamente umano. La sua morte improvvisa lascia un vuoto tangibile in una generazione di spettatori che con lui è cresciuta, imparando a ridere, riflettere e riconoscersi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento