Nord: la mattinata inizia con tempo instabile sull’arco alpino, con temporali e piogge anche moderate. La Liguria si presenta con un’alternanza di piogge e schiarite, che tenderanno a esaurirsi nella seconda parte della giornata. Nel pomeriggio, l’instabilità si estenderà a tutte le regioni settentrionali, con temperature comprese tra 24°C e 34°C, con le massime a Bologna.

Centro Italia e Sardegna: condizioni di meteo più stabili caratterizzano quest’area, anche se al mattino sarà presente una nuvolosità più intensa lungo le coste di Toscana e Lazio. Con il passare delle ore, il sole si farà spazio più a fondo, portando a un clima caldo e umido. I valori termici oscillano tra i 31°C e i 35°C, con l’Aquila e Roma che si attestano sulla parte più alta della scala.
Sud: : l’ondata di caldo, di origine africana, continuerà a influenzare le regioni meridionali, assicurando stabilità e bel tempo per tutta la giornata. Le temperature raggiungeranno valori impressionanti, toccando i 40 gradi nelle località interne. Le città di Napoli e Salerno, tra le più miti, presenteranno valori termici intorno ai 30-35 gradi, mentre altre località potrebbero superare i 36 gradi. La situazione rimane priva di fenomeni di rilievo, garantendo un clima particolarmente caldo e secco.