Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Protezione Civile, Allerta Forti Temporali con Grandine e Vento: ecco le Aree a Rischio

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse

A partire da mercoledì 23 luglio, un’ondata di aria più fresca e instabile in quota raggiungerà il nostro Paese, inaugurando una nuova fase di maltempo che colpirà in particolare le regioni settentrionali. L’evoluzione atmosferica, già anticipata dai modelli previsionali, è stata confermata anche dal Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse in collaborazione con le autorità regionali.

Le aree maggiormente a rischio sono Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove si prevede l’arrivo di violenti temporali accompagnati da nubifragi localizzati. Le precipitazioni, in alcune zone, potrebbero superare i 90-100 millimetri in tempi molto ristretti, con la possibilità concreta di allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità. Non si esclude la formazione di supercelle temporalesche, strutture convettive particolarmente intense e durature, potenzialmente associate a raffiche di vento e grandine di piccole o medie dimensioni.

In particolare, la Lombardia sarà interessata da una fase più critica nella giornata di mercoledì, per la quale è stata diramata un’Allerta Meteo GIALLA su Pianura centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi orientali, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano. L’attivazione dei sistemi locali di protezione civile sarà fondamentale per monitorare l’evoluzione dei fenomeni e garantire un’adeguata risposta alle eventuali emergenze. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento