Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Sicilia in fiamme: decine di incendi divampati in tutta l’isola

Roghi nel Catanese, Agrigentino e Nisseno: l’emergenza si fa sempre più grave
Credit © Chiara Guercio

La Sicilia torna a combattere contro il fuoco. Nelle ultime ore, decine di incendi sono divampati in diverse zone dell’isola, aggravando una situazione che si fa ogni giorno più drammatica. Particolarmente colpite le province di Catania, con nove roghi segnalati, Agrigento, dove se ne contano tre, e Caltanissetta, con due incendi attivi. Le autorità locali e la Protezione Civile sono impegnate senza sosta nelle operazioni di spegnimento, mentre i Vigili del Fuoco lavorano con elicotteri e mezzi a terra per contenere le fiamme che minacciano abitazioni, aree agricole e porzioni di macchia mediterranea.

Complici le alte temperature e i forti venti, i roghi si sono sviluppati rapidamente, rendendo difficile il loro contenimento. Alcune famiglie sono state evacuate a scopo precauzionale, mentre si registrano ritardi e interruzioni alla viabilità nelle aree più colpite. L’origine degli incendi è ancora oggetto di indagine, ma le autorità non escludono la matrice dolosa per almeno una parte di essi, fenomeno purtroppo non nuovo nei territori siciliani durante la stagione calda.

Il presidente della Regione Siciliana ha lanciato un appello allo Stato per un intervento straordinario, sottolineando la necessità di rafforzare la prevenzione e i controlli sul territorio. Intanto, cresce il timore tra i residenti che questa ondata di fuoco possa rappresentare solo l’inizio di un’estate critica. L’emergenza incendi rappresenta ancora una delle fragilità storiche del Sud Italia, e la Sicilia, in questo senso, ne è purtroppo testimone privilegiata ogni anno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento