Questa mattina la costa ligure è stata teatro di spettacolari ma al contempo pericolosi fenomeni atmosferici: diverse trombe marine sono state avvistate da Cogoleto ad Arenzano, in provincia di Genova, fino a Celle Ligure, nel savonese. A Cogoleto i residenti e i turisti hanno potuto osservare tre trombe marine formarsi a breve distanza dalla costa, regalando un raro spettacolo naturale ma anche qualche momento di apprensione. Preoccupazione maggiore a Celle Ligure, dove due vortici si sono spinti fino a toccare terra, trasformandosi ufficialmente in tornado.
I due fenomeni, registrati in rapida sequenza, hanno interessato il porto turistico, sollevando alcuni gommoni e causando disagi senza fortunatamente provocare feriti. Le trombe marine sono fenomeni atmosferici affascinanti, simili alle trombe d’aria, che si originano sopra il mare a causa di forti contrasti termici e correnti ascensionali. Questi vortici, pur offrendo immagini suggestive, rappresentano un rischio concreto per la navigazione e per chi si trova in mare o lungo la costa.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!