Il 29 luglio 2029 è una data che porta con sé un patrimonio di significati storici, religiosi e culturali. In questo almanacco del 29 luglio, scopriremo il Santo del Giorno 29 luglio, il proverbio popolare che ispira la giornata, gli eventi storici accaduti in questa data e i compleanni celebri che hanno lasciato il segno. Dalle vicende del passato come la tempesta che cambiò il destino dell’Invincibile Armata spagnola, alla nascita della NASA, fino agli eventi di costume come il matrimonio del secolo tra Carlo e Diana, il 29 luglio ci racconta un mosaico di episodi che hanno influenzato la storia e la società. Un’occasione per riflettere sul significato di questa giornata, ricordando le figure che la Chiesa onora, i proverbi della saggezza popolare e i grandi protagonisti nati oggi. Un viaggio nella memoria e nella cultura che rende il 29 luglio una data unica da conoscere e celebrare.
Il Santo del Giorno
Santa Marta di Betania
Figura evangelica di grande rilievo, Santa Marta è ricordata come la sorella di Maria e Lazzaro e amica di Gesù. Nella tradizione cristiana è simbolo di operosità e ospitalità, doti che la rendono patrona di casalinghe, cuochi e albergatori. La sua vita richiama l’importanza della cura del prossimo e dell’accoglienza.
Il Proverbio del Giorno
“La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha”
Questo proverbio significa che la vera felicità non dipende dal possedere sempre di più o dal raggiungere ogni desiderio, ma dall’apprezzare ciò che già si ha. Invita a cambiare prospettiva: invece di inseguire continuamente nuovi obiettivi, imparare a valorizzare il presente e le proprie risorse porta a una felicità più autentica e duratura.
Accadde il 29 Luglio
- 1588 – La tempesta che salvò l’Inghilterra: una violenta burrasca devasta l’Invincibile Armata spagnola, segnando la fine della supremazia navale spagnola e l’inizio dell’ascesa inglese.
- 1900 – La prima Metropolitana di Parigi: la capitale francese inaugura la Linea 1, simbolo di progresso urbano e innovazione tecnologica.
- 1958 – Nasce la NASA: il Congresso statunitense approva la creazione della National Aeronautics and Space Administration, destinata a guidare la corsa allo spazio.
- 1981 – Il matrimonio del secolo: Carlo d’Inghilterra sposa Lady Diana Spencer a Londra, in un evento seguito in diretta da oltre 750 milioni di telespettatori.
- 2005 – Londra, l’attentato fallito: a due settimane dalla strage del 7 luglio, un nuovo tentativo di attacco scuote la città, ma senza vittime.
Nati Oggi
- Benito Mussolini (1883-1945): politico italiano, fondatore del fascismo.
- Dag Hammarskjöld (1905-1961): diplomatico svedese, Segretario Generale ONU, Premio Nobel per la Pace postumo.
- Peter Jennings (1938-2005): giornalista canadese, storico anchorman della ABC.
- Martina McBride (1966): cantante country statunitense di fama internazionale.
- Wil Wheaton (1972): attore e scrittore, noto per “Star Trek: The Next Generation”.
- Fernando Alonso (1981): pilota automobilistico, due volte campione del mondo di Formula 1.
Riflessione del Giorno
Il 29 luglio appare come un giorno di svolta e di grandi passaggi storici: dalla potenza dei mari alla conquista dello spazio, dalle unioni reali alle nuove infrastrutture urbane. È un promemoria di come il progresso umano, tra successi e cadute, sia un percorso costante di trasformazione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!