Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Protezione Civile, Allerta Forti Temporali e Raffiche di Vento: ecco le Aree a Rischio

Domenica 3 agosto attese piogge e temporali su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, con allerta gialla anche su Toscana, Lazio e Umbria.

Una perturbazione di origine atlantica sta attraversando l’Italia, portando nelle prossime ore un peggioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte del Centro-Sud. Dopo aver interessato le regioni settentrionali e la Toscana, il fronte instabile si sposterà rapidamente verso le regioni centrali adriatiche e parte del Meridione, con particolare intensità su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale. Secondo il bollettino della Protezione Civile, a partire dal pomeriggio odierno sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità sulle Marche, mentre dalla mattinata di domenica 3 agosto il maltempo si estenderà ad Abruzzo, Molise e settori settentrionali della Puglia.

I fenomeni saranno caratterizzati da precipitazioni a tratti molto abbondanti, accompagnate da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento, con un rischio idrogeologico localizzato che ha portato alla diramazione di un’allerta gialla su gran parte delle regioni coinvolte. Nel dettaglio, per la giornata di domenica è prevista Allerta Meteo GIALLA per rischio temporali e idrogeologico diffuso sull’intero territorio di Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, oltre che su ampi settori di Toscana, Lazio e Puglia settentrionale.

In Toscana sono interessate le province di Arezzo, Firenze, Prato, Pistoia, Pisa, Lucca, Massa-Carrara, Livorno e Grosseto, mentre nel Lazio l’allerta copre Roma e provincia, Rieti, Viterbo, Frosinone e Latina. Per le Marche il livello di attenzione riguarda tutte le province: Ancona, Pesaro Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. L’Abruzzo sarà interamente sotto osservazione con le province di L’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti, così come il Molise con Campobasso e Isernia. In Puglia l’allerta riguarda i settori del Gargano, le Tremiti, il Subappennino Dauno e il Tavoliere, con coinvolgimento delle province di Foggia e parte di Barletta-Andria-Trani.

Il maltempo potrebbe determinare criticità idrogeologiche localizzate, soprattutto nelle aree interne appenniniche e lungo i bacini idrografici a rischio, già segnalati nel bollettino nazionale. Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti e di evitare zone esposte a fenomeni temporaleschi intensi, soprattutto nelle ore centrali e pomeridiane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento