Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Venerdì 15 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Venerdì 15 agosto 2025 segna il 227º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 138 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. Questa data è universalmente riconosciuta per la celebrazione dell’Assunzione di Maria, una solennità che onora la salita al cielo della Vergine Maria. In Italia, questa festività coincide con il Ferragosto, una tradizione che affonda le sue radici nelle Feriae Augusti dell’antica Roma, istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. per celebrare la fine dei lavori agricoli estivi. Il proverbio del giorno, ‘Chi dorme d’Agosto, dorme a suo costo’, ci ricorda l’importanza di sfruttare al meglio il tempo estivo. Inoltre, l’aforisma ‘Ti diranno che è follia lasciare la strada certa per la nuova, ma l’unica vera follia sarebbe non provarci’ invita alla riflessione sul coraggio di intraprendere nuovi percorsi. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici, le nascite celebri e le curiosità legate a questa giornata, fornendo una panoramica completa per gli appassionati di storia e cultura.

Il Santo del Giorno

Assunzione di Maria

La solennità dell’Assunzione di Maria celebra la credenza cristiana secondo cui la Vergine Maria, madre di Gesù, è stata assunta in cielo in anima e corpo al termine della sua vita terrena. Questa festa è riconosciuta dalla Chiesa cattolica e da molte altre tradizioni cristiane, rappresentando un momento di grande importanza spirituale e liturgica.

L’aforisma del Giorno

“Ti diranno che è follia lasciare la strada certa per la nuova, ma l’unica vera follia sarebbe non provarci.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Chi dorme d’Agosto, dorme a suo costo.”

Accadde il 15 Luglio

  • 1914 – Apertura del Canale di Panama: Il Canale di Panama, una delle più grandi opere di ingegneria del XX secolo, viene ufficialmente aperto al traffico marittimo, collegando l’Oceano Atlantico con l’Oceano Pacifico e rivoluzionando il commercio marittimo internazionale.
  • 1945 – Annuncio della resa del Giappone: L’imperatore Hirohito annuncia la resa incondizionata del Giappone, segnando la fine della Seconda Guerra Mondiale nel Pacifico e ponendo termine a uno dei conflitti più devastanti della storia.
  • 1947 – Indipendenza dell’India e del Pakistan: L’India e il Pakistan dichiarano la loro indipendenza dal dominio britannico, dando inizio a una nuova era per il subcontinente indiano e segnando la fine del Raj britannico.
  • 1960 – Indipendenza del Congo e di Cipro: La Repubblica del Congo (Brazzaville) e l’isola di Cipro dichiarano la loro indipendenza dalla Francia e dal Regno Unito rispettivamente, segnando importanti passi verso l’autodeterminazione in Africa e nel Mediterraneo.
  • 1961 – Inizio della costruzione del Muro di Berlino: Le autorità della Germania Est iniziano la costruzione del Muro di Berlino, simbolo della Guerra Fredda e della divisione tra Est e Ovest.
  • 1969 – Inizio del Festival di Woodstock: Ha inizio il Festival di Woodstock, un evento musicale che diventerà simbolo della cultura hippie e della controcultura degli anni ’60.
  • 1971 – Fine della convertibilità del dollaro in oro: Il presidente statunitense Richard Nixon annuncia la fine della convertibilità del dollaro in oro, segnando la fine del sistema di Bretton Woods e l’inizio di un’era di cambi fluttuanti.
  • 1977 – Ricezione del Segnale Wow!: Il radiotelescopio Big Ear dell’Ohio State University riceve un forte segnale radio dallo spazio, noto come ‘Segnale Wow!’, che alcuni ipotizzano possa essere di origine extraterrestre.
  • 1998 – Attentato di Omagh: Un attentato dinamitardo a Omagh, in Irlanda del Nord, causa 29 morti e numerosi feriti, rappresentando uno degli atti più sanguinosi del conflitto nordirlandese.
  • 2007 – Terremoto in Perù: Un forte terremoto colpisce il centro-sud del Perù, causando decine di morti e lasciando migliaia di persone senza tetto, specialmente nelle città di Pisco, Ica e Chincha.
  • 2009 – Passaggio del tifone Morakot su Taiwan: Il tifone Morakot colpisce Taiwan, provocando centinaia di vittime e ingenti danni materiali.
  • 2011 – Acquisizione di Motorola da parte di Google: Google annuncia l’acquisizione di Motorola per 12,5 miliardi di dollari, segnando un’importante mossa strategica nel settore della telefonia mobile.
  • 2013 – Scoperta del Bassaricyon neblina: Lo Smithsonian Institution annuncia la scoperta del Bassaricyon neblina, la prima nuova specie carnivora scoperta in America da 35 anni.
  • 2021 – Conquista di Kabul da parte dei Talebani: I Talebani conquistano Kabul, capitale dell’Afghanistan, a seguito del ritiro delle truppe statunitensi, segnando un significativo cambiamento nel panorama geopolitico della regione.

Nati Oggi

  • Napoleone Bonaparte (1769-1821): Militare e politico francese, fu imperatore dei Francesi e re d’Italia, noto per le sue campagne militari e le riforme che influenzarono profondamente l’Europa.
  • Julia Child (1912-2004): Cuoca, scrittrice e personaggio televisivo statunitense, ha introdotto la cucina francese al pubblico americano attraverso i suoi libri e programmi televisivi.
  • Oscar Peterson (1925-2007): Pianista e compositore jazz canadese, considerato uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi.
  • Ben Affleck (1972): Attore, regista e sceneggiatore statunitense, vincitore di due premi Oscar e noto per film come ‘Argo’ e ‘Good Will Hunting’.
  • Jennifer Lawrence (1990): Attrice statunitense, vincitrice di un premio Oscar, nota per i suoi ruoli in ‘Hunger Games’ e ‘Il lato positivo’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30.

Riflessione del Giorno

Il 15 agosto è una data ricca di significati storici, culturali e religiosi. Dall’Assunzione di Maria alle celebrazioni del Ferragosto, passando per eventi storici di portata mondiale, questa giornata offre spunti di riflessione sulla storia, la cultura e le tradizioni che hanno plasmato il mondo in cui viviamo. È un momento per celebrare, ricordare e guardare al futuro con consapevolezza e speranza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!