La tradizione dei fuochi d’artificio di Ferragosto sul lago di Garda torna a essere protagonista anche nell’estate 2025, confermando un appuntamento entrato a pieno titolo nel calendario degli eventi più attesi non solo dai residenti ma anche dai numerosi turisti che affollano le località lacustri in questi giorni di festa. Organizzato dalle amministrazioni comunali delle principali località rivierasche, l’evento rievoca le atmosfere di un passato in cui l’acqua e la luce si fondevano in un unico spettacolo capace di stupire grandi e piccini, regalando istanti carichi di emozione e suggestione.
Quest’anno l’organizzazione ha previsto un allestimento scenografico in grado di garantire un impatto visivo ancora più scenografico: piattaforme galleggianti posizionate a distanza regolare lungo l’asse centrale del lago, dotate di moderni sistemi di lancio pirotecnico e di impianti audio che diffonderanno una colonna sonora appositamente selezionata per accompagnare il ritmo dei giochi di luce e colore. Il cuore della manifestazione resterà in corrispondenza di Sirmione e Desenzano, due poli turistici di grande richiamo che, per l’occasione, hanno intensificato i servizi di trasporto pubblico e predisposto punti di raccolta attrezzati per accogliere il pubblico in completa sicurezza.
L’evento prenderà il via alle ore 22:30 con una breve introduzione musicale affidata all’orchestra locale, che si esibirà sul palco galleggiante antistante il centro storico di Sirmione, per poi lasciare spazio al susseguirsi dei fuochi veri e propri, previsti a partire dalle 22:45 e della durata complessiva di circa venti minuti. I responsabili della protezione civile e i comandi di polizia locale hanno definito un piano di sicurezza che include il divieto di navigazione e di balneazione in un perimetro stabilito, l’istituzione di varchi di accesso controllati lungo le principali strade di avvicinamento e la predisposizione di punti medici avanzati pronti a intervenire in caso di emergenze.
I visitatori che desiderano ammirare lo spettacolo dal vivo potranno usufruire delle imbarcazioni autorizzate noleggiabili nelle principali marine della sponda orientale del lago o, in alternativa, approfittare dei punti panoramici allestiti sugli argini e sugli spazi pubblici, dove sarà possibile ascoltare in cuffia i commenti in diretta e la colonna sonora sincronizzata. Non mancheranno postazioni gastronomiche con prodotti tipici del territorio, in particolare con le specialità a base di pesce di lago, in grado di completare un’esperienza che si vuole sensoriale a tutto tondo.
L’edizione 2025 si distingue inoltre per l’attenzione alla sostenibilità ambientale: il materiale pirotecnico impiegato è di ultima generazione, caratterizzato da ridotte emissioni di fumo e polveri sottili, mentre le piattaforme galleggianti sono state progettate per minimizzare l’impatto sull’ecosistema lacustre. In collaborazione con le associazioni locali di tutela dell’ambiente, saranno effettuati monitoraggi pre e post evento per valutare eventuali effetti sulla qualità dell’acqua e sulla fauna ittica.
L’iniziativa, promossa dai comuni di Sirmione, Desenzano, Peschiera e Salò, gode del sostegno della Regione Lombardia e di partner privati coinvolti nel settore turistico e culturale. L’obiettivo dichiarato è quello di valorizzare il Garda come destinazione di eccellenza nel panorama delle feste estive italiane, conciliando spettacolo, sicurezza e rispetto dell’ambiente, in un contesto che, anno dopo anno, conferma il suo fascino universale.
L’interesse già registrato in prevendita per i posti sulle imbarcazioni e nelle terrazze riservate testimonia come lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto rappresenti un elemento di richiamo in grado di attirare un pubblico ampio e trasversale, dalle famiglie in cerca di intrattenimento agli appassionati di fotografia desiderosi di immortalare scorci indimenticabili. Con un’offerta turistica sempre più diversificata e servizi mirati a garantire un’esperienza di qualità, il Garda si conferma ancora una volta meta privilegiata per chi desidera vivere un Ferragosto all’insegna del divertimento e della bellezza paesaggistica.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!