Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per domani, venerdì 15 agosto: instabilità pomeridiana su rilievi

Giornata in gran parte soleggiata con temporali pomeridiani su alcune zone. Temperature in calo al Sud.

Italia – Per la giornata di domani, 15 Agosto, l’Italia si troverà sotto l’influenza di una pressione relativamente alta, che garantirà condizioni di stabilità in molte regioni. Tuttavia, si prevede un calo delle temperature in alcune aree del Sud, con valori massimi che varieranno tra 28°C e 37°C. Nel pomeriggio ci sarà una modesta instabilità, in particolare sui rilievi e nelle zone interne, portando a temporali sporadici.

Nord: Al nord, si avrà una giornata soleggiata con temperature elevate, con massime tra i 33°C di Genova e Aosta fino a toccare punte di 37°C nelle aree più calde. Al mattino, le Dolomiti potranno presentare lievi nuvolosità, mentre dal pomeriggio la situazione cambierà, portando a temporali sparsi nelle province di Sondrio, Brescia e nelle Alpi del Triveneto. Venti settentrionali moderati garantiranno parziali rinforzi, specialmente sui settori orientali.

Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia e in Sardegna, bel tempo con temperature calde, che si attesteranno tra i 30°C e i 37°C in città come Roma e Firenze. Solo nei monti del Lazio e dell’Abruzzo ci si attende una leggera instabilità al mattino, con possibilità di temporali pomeridiani. Cagliari, Nuoro e Sassari vedranno massime attorno ai 32-33°C, con cieli prevalentemente sereni, ma attenzione alle infiltrazioni di umidità che potrebbero portare isolati rovesci.

Sud: Nel Sud Italia e in Sicilia, la giornata si presenterà più nuvolosa rispetto al resto della penisola, con temperature massime tra 28°C e 33°C. La prima parte della giornata sarà caratterizzata da nuvole e possibili piovaschi sui rilievi. Nel pomeriggio, temporali irregolari si svilupperanno sugli Appennini e nelle zone montuose centro-orientali della Sicilia. I venti settentrionali saranno prevalentemente deboli, contribuendo a un clima più fresco rispetto ad altre regioni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!