Una violenta ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio sulla provincia di Cuneo, portando con sé forti temporali accompagnati da grandinate particolarmente intense. Le zone più colpite sono state Frabosa Soprana, l’area del Cebano, il Monregalese e Prato Nevoso, dove si sono registrati ingenti disagi e danni a coltivazioni, infrastrutture e viabilità locale.
I chicchi di grandine, in alcuni casi di dimensioni superiori ai 5 centimetri, hanno imbiancato le strade come se fosse neve, danneggiando tetti, parabrezza e colture stagionali. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in numerosi comuni per liberare strade ostruite da rami spezzati e verificare infiltrazioni d’acqua in abitazioni e locali pubblici.
⛈️Grandinate e allagamenti segnalati a Frabosa Soprana (CN). Video di Marcellas Bijoux. pic.twitter.com/OEK6p72j8v
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) August 14, 2025
A Prato Nevoso, la zona turistica è stata colpita da una cella temporalesca particolarmente violenta che ha causato interruzioni temporanee alla rete elettrica e difficoltà nei collegamenti viari verso le località montane. I sindaci dei comuni interessati hanno attivato le unità di protezione civile per monitorare la situazione e prestare assistenza alla popolazione. La Regione Piemonte ha diramato un bollettino di allerta gialla per rischio idrogeologico, mentre si attendono ulteriori rovesci nelle prossime ore.
⛈️Chicchi di grandine fino a 5 cm di diametro tra Cebano e Monregalese per un temporale che sta colpendo la zona. Foto di Michela, per Centro Meteo Piemonte CMP, da Niella Tanaro (CN).
— Italia 24H Live 🔴 – Notizie dall'Italia (@Italia24HLive) August 14, 2025
Nel video, di Roberta Ravera, la grandinata in corso a Prato Nevoso (CN). https://t.co/BjYtJHyUoP pic.twitter.com/ertrLt53PZPer restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!