Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Friuli, situazione drammatica: esondati Torre e Judrio. Persone sui tetti -VIDEO-

Esondano Torre e Judrio, Friuli sommerso: soccorsi in azione tra dispersi, sfollati e allerta meteo ancora attiva.
Credit © Vigili del Fuoco

Il Friuli-Venezia Giulia vive ore di drammatica emergenza a causa del violento maltempo che si è abbattuto sulla regione fin dalle prime ore della notte. Piogge torrenziali, che hanno toccato i 200 millimetri tra Palmanova e Prepotto, hanno provocato l’esondazione dei fiumi Torre e Judrio, causando allagamenti diffusi e costringendo alcune persone a cercare salvezza sui tetti delle abitazioni.

A Romans d’Isonzo la situazione è particolarmente critica: i vigili del fuoco sono intervenuti con gommoni e un elicottero per mettere in salvo chi era rimasto intrappolato dall’acqua. In località Versa, nel comune di Chiopris-Viscone, lo Judrio ha rotto gli argini, sommergendo strade e abitazioni. Due persone risultano disperse a Cormons, dove sono caduti 152 millimetri di pioggia in poche ore.

Le raffiche di vento fino a 66 chilometri orari registrate a Grado e il calo della quota neve fino ai 1000 metri sul Tarvisiano complicano ulteriormente il quadro. La Protezione civile regionale è impegnata nel coordinamento dei soccorsi insieme a vigili del fuoco, 118 e forze dell’ordine. In diversi comuni, da Corno di Rosazzo a Cervignano del Friuli, si contano allagamenti e danni ingenti. A Romans d’Isonzo sono stati allestiti punti di raccolta per gli sfollati presso la palestra comunale e il tendone della Pro Loco.

“La priorità è salvaguardare le persone”, afferma la Giunta comunale, che ha attivato l’intera macchina dei soccorsi in stretto contatto con la sala operativa di Palmanova. La situazione resta in continua evoluzione e si temono ulteriori criticità nelle prossime ore, con temporali in arrivo e temperature in calo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!