Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Friuli, Frane e Allagamenti mettono in ginocchio la Regione -VIDEO-

Ondata di maltempo tra Friuli Venezia Giulia con 2 dispersi, case allagate e frane. A Cormons caduti 262 mm di pioggia. Tracimato il fiume Judrio.

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nelle ultime ore il Nord-Est italiano, con particolare intensità tra l’Udinese e il Goriziano, dove si registrano danni ingenti, allagamenti diffusi, frane e due persone disperse. A San Vito al Torre (UD), così come a Cormons e nelle aree circostanti, le precipitazioni eccezionali hanno provocato vasti allagamenti: in alcune zone sono caduti fino a 262 mm di pioggia in meno di 24 ore.

Il fiume Judrio è tracimato, secondo quanto riferito dal TGR Friuli Venezia Giulia, e diversi canali secondari sono esondati nel comune di Visco, contribuendo all’allagamento di abitazioni, negozi e infrastrutture. A Brazzano di Cormons si è verificata una frana: una persona è stata estratta viva dai soccorritori, mentre altre due risultano disperse. Colpite in particolare alcune case nella zona di via San Giorgio.

Il maltempo non ha risparmiato neppure la Toscana: nella notte, la provincia di Massa Carrara è stata investita da temporali intensi con un rain rate eccezionale di 384 mm/h. In poco tempo sono caduti oltre 100 mm di pioggia, causando allagamenti diffusi e costringendo all’intervento i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e numerosi mezzi di soccorso. Anche Minucciano (LU) ha fatto registrare oltre 130 mm di pioggia in 24 ore, aggravando ulteriormente la situazione.

Il quadro che emerge è quello di un territorio messo a dura prova da eventi meteorologici estremi che, per intensità e rapidità, pongono ancora una volta l’attenzione sulla fragilità idrogeologica di molte aree italiane. Le autorità restano in allerta: le operazioni di soccorso e monitoraggio continuano senza sosta.