Benvenuti all’almanacco di Lunedì 18 Agosto 2025, il 230º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 135 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino, e il proverbio del mese recita: ‘Di Agosto, le campane non si ascoltano’. Esploriamo insieme gli eventi storici, i compleanni celebri e le curiosità che hanno caratterizzato questa data nel corso della storia.
Il Santo del Giorno
Sant’Elena
Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino, è venerata per aver contribuito alla diffusione del cristianesimo nell’Impero Romano e per la presunta scoperta della Vera Croce.
L’aforisma del Giorno
“C’è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi. Si chiama speranza!”
– Anonimo

Proverbio del giorno:
“Di Agosto, le campane non si ascoltano.”
Accadde il 18 Luglio
- 1903 – Primo volo motorizzato di Karl Jatho: L’ingegnere tedesco Karl Jatho effettua il primo volo con un aeroplano a motore, anticipando di quattro mesi i fratelli Wright.
- 1918 – Fondazione della Società Thule: A Monaco di Baviera viene costituita la Società Thule, che diventerà il nucleo del partito nazionalsocialista NSDAP.
- 1940 – Il ‘Giorno più duro’ della Battaglia d’Inghilterra: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la RAF e la Luftwaffe subiscono le maggiori perdite nella Battaglia d’Inghilterra.
- 1944 – Esecuzione dei membri della Banda Corbari: I partigiani Sirio Corbari, Adriano Casadei, Arturo Spazzoli e Iris Versari vengono giustiziati e i loro corpi esposti a Forlì.
- 1946 – Strage di Vergarolla: A Pola, un’esplosione causa la morte di oltre 100 persone durante una manifestazione sportiva.
- 1949 – Fondazione dell’Adidas: Adolf Dassler fonda l’azienda di articoli sportivi Adidas a Herzogenaurach, Germania.
- 1958 – Successo di ‘Nel blu dipinto di blu’ negli USA: La canzone di Domenico Modugno raggiunge la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100, mantenendola per sei settimane consecutive.
- 1975 – Scoperta di una mummia in Cina: Viene ritrovata una mummia di oltre 2000 anni in una zona centrale della Cina.
- 1993 – Incendio del Kapellbrücke a Lucerna: Il più antico ponte coperto d’Europa, costruito interamente in legno nel 1333, viene gravemente danneggiato da un incendio.
- 2001 – Ritiro del farmaco Lipobay: La casa farmaceutica Bayer ammette che 52 persone sono morte a causa degli effetti collaterali del farmaco anticolesterolo Lipobay, ritirato dal mercato all’inizio di agosto.
- 2007 – Dirottamento di un aereo in Turchia: Un gruppo di militanti di Al-Qaida dirotta un aereo MD-80 dell’Atlasjet nella Turchia meridionale, nel tentativo di dirigerlo verso Teheran, in Iran.
- 2018 – Lutto nazionale in Italia per il crollo del Ponte Morandi: Si tengono i funerali di Stato per 19 delle 43 vittime del crollo del viadotto autostradale Polcevera a Genova.
Nati Oggi
- Roman Polanski (1933): Regista polacco naturalizzato francese, noto per film come ‘Rosemary’s Baby’ e ‘Il pianista’.
- Gianni Rivera (1943): Ex calciatore italiano, vincitore del Pallone d’Oro nel 1969 e simbolo del Milan.
- Robert Redford (1936): Attore e regista statunitense, noto per film come ‘Butch Cassidy’ e ‘La stangata’.
- Edward Norton (1969): Attore statunitense, celebre per ruoli in ‘Fight Club’ e ‘American History X’.
- Sergio Castellitto (1953): Attore e regista italiano, noto per film come ‘Non ti muovere’ e ‘La bellezza del somaro’.
- Daniele Silvestri (1968): Cantautore italiano, apprezzato per brani come ‘Salirò’ e ‘La paranza’.
- Carole Bouquet (1957): Attrice francese, nota per il ruolo di Bond girl in ‘Solo per i tuoi occhi’.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:15.
Riflessione del Giorno
La giornata del 18 agosto ci offre uno sguardo su eventi storici significativi e ci invita a riflettere sull’importanza della speranza come forza interiore inalienabile. Celebriamo i compleanni di personalità illustri che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte, dello sport e della cultura.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!