Domenica 17 agosto 2025 segna il 229º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 136 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Giacinto, mentre il proverbio del giorno recita: ‘Col sole di agosto il raspo fa bon mosto’. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici, i compleanni celebri e le curiosità legate a questa data, fornendo un viaggio attraverso il tempo per scoprire come il 17 agosto abbia lasciato il segno nella storia e nella cultura.
Il Santo del Giorno
San Giacinto
San Giacinto, nato nel 1185 a Kamień Śląski, in Polonia, fu un sacerdote domenicano noto per la sua opera missionaria nell’Europa orientale. È venerato come il ‘San Domenico della Polonia’ e canonizzato nel 1594.
L’aforisma del Giorno
“Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini.”
– Frida Kahlo

Proverbio del giorno:
“Col sole di agosto il raspo fa bon mosto.”
Accadde il 17 Luglio
- 1945 – Proclamazione dell’indipendenza dell’Indonesia: Sukarno e Mohammad Hatta proclamano l’indipendenza dell’Indonesia dai Paesi Bassi, segnando l’inizio della Rivoluzione nazionale indonesiana.
- 1958 – Pubblicazione di ‘Lolita’ negli Stati Uniti: Il controverso romanzo di Vladimir Nabokov, ‘Lolita’, viene pubblicato negli Stati Uniti, suscitando ampie discussioni letterarie e culturali.
- 1962 – Uccisione di Peter Fechter al Muro di Berlino: Le guardie di confine della Germania Est uccidono il diciottenne Peter Fechter mentre tenta di attraversare il Muro di Berlino per raggiungere Berlino Ovest.
- 1970 – Lancio della sonda Venera 7: L’Unione Sovietica lancia la sonda Venera 7, che diventerà la prima sonda spaziale a trasmettere dati da un altro pianeta, Venere.
- 1982 – Produzione del primo Compact Disc (CD): Philips produce il primo Compact Disc (CD) per uso commerciale in una fabbrica ad Hannover, Germania; il primo album stampato è ‘The Visitors’ degli ABBA.
- 1998 – Ammissione di Bill Clinton sul caso Lewinsky: Il presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, ammette in una testimonianza registrata di aver avuto ‘relazioni fisiche improprie’ con la stagista della Casa Bianca, Monica Lewinsky.
- 1999 – Terremoto di Izmit in Turchia: Un devastante terremoto di magnitudo 7,6 colpisce la città di Izmit in Turchia, causando la morte di circa 17.000 persone e lasciando centinaia di migliaia di persone senza casa.
- 2005 – Ritiro israeliano dalla Striscia di Gaza: Israele completa il ritiro dei suoi insediamenti dalla Striscia di Gaza, segnando la fine di 38 anni di presenza militare israeliana nella regione.
- 2008 – Michael Phelps vince l’ottava medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino: Il nuotatore americano Michael Phelps vince la sua ottava medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino, stabilendo un nuovo record per il maggior numero di medaglie d’oro vinte in una singola Olimpiade.
- 2017 – Attentato sulla Rambla di Barcellona: Un furgone investe decine di persone sulla Rambla di Barcellona, uccidendo 16 persone e ferendone molte altre in un attacco terroristico rivendicato dall’ISIS.
Nati Oggi
- Robert De Niro (1943): Attore e regista statunitense, vincitore di due premi Oscar, noto per i suoi ruoli in film come ‘Taxi Driver’ e ‘Il padrino – Parte II’.
- Sean Penn (1960): Attore e regista statunitense, vincitore di due premi Oscar, noto per le sue interpretazioni in ‘Mystic River’ e ‘Milk’.
- Donnie Wahlberg (1969): Cantante, attore e produttore statunitense, membro della boy band New Kids on the Block e noto per il suo ruolo nella serie TV ‘Blue Bloods’.
- Austin Butler (1991): Attore statunitense, noto per il suo ruolo di Elvis Presley nel film biografico ‘Elvis’ del 2022.
- Lil Pump (2000): Rapper statunitense, noto per il singolo di successo ‘Gucci Gang’.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30.
Riflessione del Giorno
Il 17 agosto è una data che ha visto eventi significativi nella storia mondiale, dalla proclamazione dell’indipendenza dell’Indonesia alla pubblicazione di opere letterarie influenti. È anche un giorno per ricordare personalità illustri nate in questa data, il cui contributo ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura e nella società. Mentre il sole sorge alle 06:15 e tramonta alle 20:30, possiamo riflettere su come gli eventi del passato continuino a influenzare il presente e il futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!