Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Arancione per Forte Maltempo: tutti i dettagli

Temporali intensi, grandine e forti raffiche di vento in arrivo sulla Lombardia: scatta l’allerta arancione su gran parte della regione tra oggi e domani.

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso un’allerta meteo valida per la giornata di oggi, martedì 20 agosto, e per domani, mercoledì 21 agosto, a causa del transito di un fronte perturbato che sta interessando ampie porzioni del territorio regionale. Nelle prossime ore, fino a tarda serata, si conferma la possibilità di rovesci e temporali diffusi, localmente di forte intensità, in particolare sull’Appennino pavese, sulla pianura centro-occidentale (province di Pavia, Lodi, Milano e Monza Brianza) e su parte dei settori prealpini, con una probabilità maggiore su quelli occidentali (province di Varese, Como, Lecco e Bergamo).

I fenomeni associati a questi sistemi temporaleschi potranno includere precipitazioni molto forti con cumulate abbondanti in tempi brevi, generando possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Particolare attenzione va riservata alle province di Brescia, Cremona e Mantova, dove è attesa anche la possibilità di grandinate di piccole o medie dimensioni e raffiche di vento molto forti. In serata, inoltre, è previsto un rinforzo dei venti da est sulla pianura orientale (province di Brescia, Mantova e Cremona), con raffiche comprese tra i 36 e i 50 km/h.

Per la giornata di domani, mercoledì 21 agosto, le condizioni di instabilità permarranno soprattutto tra la notte e le prime ore del mattino. Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sono attese su Prealpi (province di Sondrio, Bergamo, Lecco, Como e Brescia) e sulla Pianura lombarda, con una moderata probabilità di piogge localmente intense e persistenti in particolare sui settori centrali e orientali della pianura (province di Cremona, Lodi, Mantova, Brescia, Bergamo e Milano). Nel pomeriggio si assisterà alla formazione di nuovi rovesci o temporali, prevalentemente sui rilievi alpini e prealpini, ma non si esclude un coinvolgimento anche delle aree pianeggianti. In serata è atteso un ulteriore rinforzo dei venti da nord in quota sulle Alpi Retiche (provincia di Sondrio), con raffiche fino a 50 km/h che potranno raggiungere anche il fondovalle della Valchiavenna.

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi della Regione Lombardia ha emesso un’allerta gialla (ordinaria) per rischio temporali forti e rischio idrogeologico in numerose province, tra cui Milano, Monza Brianza, Lodi, Pavia, Cremona, Mantova, Brescia, Bergamo e Sondrio. Si raccomanda la massima prudenza, in particolare nelle aree a rischio idraulico e nelle zone soggette a possibili allagamenti o smottamenti, e si invita la popolazione a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali regionali e comunali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!