Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Attesi Temporali Intensi: Ecco le Aree a Rischio

Temporali forti e piogge abbondanti in arrivo sulla Liguria centrorientale tra lunedì e martedì: allerta arancione per Genova e La Spezia, attenzione a vento, grandine e criticità idrogeologiche.

L’Aeronautica Militare ha diramato un’allerta meteo per fenomeni intensi, valida a partire dal pomeriggio di lunedì 20 ottobre fino alla mattinata di martedì 21 ottobre 2025. Secondo l’avviso emesso dal Servizio Meteorologico alle ore 12:00 UTC di oggi, domenica 19 ottobre, si prevedono precipitazioni intense e abbondanti, anche a carattere temporalesco, sulla Liguria centrorientale. Le condizioni atmosferiche saranno particolarmente instabili, con la possibilità di frequente attività elettrica, grandinate localizzate e raffiche di vento di forte intensità.

Le province maggiormente interessate dal peggioramento saranno Genova e La Spezia, con particolare attenzione ai bacini medi e piccoli, già vulnerabili per le condizioni orografiche del territorio. La Protezione Civile regionale ha attivato una Allerta Arancione per rischio idrogeologico e temporali forti, in vigore dalle ore 15 di lunedì fino almeno alle ore 12 di martedì. Possibili innalzamenti repentini dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, allagamenti nei centri urbani e criticità sulla viabilità.

Le correnti umide meridionali, in risalita dal Mar Tirreno, favoriranno lo sviluppo di celle temporalesche persistenti, con accumuli pluviometrici localmente superiori ai 100-120 mm in 12 ore. La conformazione del territorio ligure, chiuso tra mare e rilievi appenninici, potrà esaltare il fenomeno del back-building, causando temporali autorigeneranti in grado di insistere su medesime aree per diverse ore.

Si raccomanda massima prudenza nei territori interessati: evitare spostamenti non strettamente necessari durante l’allerta, tenersi aggiornati tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e dei Centri Funzionali regionali, e non sostare in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi o aree soggette ad allagamento. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!