Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Abruzzo, Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico Temporali: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Abruzzo per rischio idrogeologico legato a temporali intensi sul bacino alto e basso del Sangro, soprattutto nelle province di Chieti e L’Aquila, venerdì 17 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha emesso una Allerta Meteo Gialla per la giornata di venerdì 17 ottobre 2025, a causa di un rischio idrogeologico connesso a possibili temporali che interesseranno specifiche aree del territorio regionale. Questo provvedimento si riferisce in particolare ai bacini idrografici del Sangro, sia nella parte alta che in quella bassa, ovvero i territori che ricadono nelle province e nei comuni del Bacino alto del Sangro e del Bacino basso del Sangro.

Le condizioni meteorologiche previste indicano la possibilità di precipitazioni intense e temporali, fenomeni che potranno determinare criticità di natura idrogeologica, soprattutto in zone già vulnerabili per la presenza di movimenti franosi attivi o aree recentemente interessate da incendi boschivi. L’attenzione è pertanto rivolta ai comuni di queste aree, che sono invitati a monitorare costantemente la situazione e a implementare le procedure previste dai rispettivi Piani di Emergenza Comunale per mitigare gli effetti del maltempo e garantire la sicurezza della popolazione.

Questa fase di allerta rappresenta un momento di particolare attenzione per la provincia di Chieti e parte della provincia dell’Aquila, tradizionalmente interessate dal bacino del Sangro, dove le condizioni del terreno e la conformazione geomorfologica favoriscono il rischio di smottamenti e allagamenti. La criticità ordinaria, segnalata dal bollettino regionale, sottolinea come si debba presidiare soprattutto il territorio nelle aree più fragile, evitando spostamenti non necessari e attuando ogni misura preventiva.

La Protezione Civile regionale ribadisce dunque l’importanza di adottare comportamenti prudenti, soprattutto nelle località con situazioni di fragilità geologica e nelle aree che in passato hanno subito danni da incendi, per i quali il terreno risulta maggiormente esposto all’erosione causata dalle precipitazioni. L’allerta gialla odierna è un invito a una vigilanza attiva da parte di enti e cittadini, per affrontare nella maniera più efficace possibile questo momento di instabilità meteorologica. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!