Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

È Sempre Mezzogiorno del 16 Ottobre – Crostata gianduia e miele di Sal De Riso

Ricetta “Crostata gianduia e miele” preparata da di Sal De Riso e vista sul programma di Rai 1 “È Sempre Mezzogiorno” del 16 Ottobre.

Scopri la raffinata Crostata gianduia e miele, una creazione speciale dello stimato pasticcere Sal De Riso. Questa crostata unisce la dolcezza vellutata della crema al gianduia con l’aroma unico di un miele selezionato, rendendola un omaggio perfetto per celebrare momenti importanti, proprio come ha fatto Don Luigi in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio e 80 anni di età. Perfetta per chi ama i dolci armoniosi e ricchi di carattere, questa ricetta vi guiderà passo passo a un risultato da forno pasticceria di alta qualità.

Ingredienti

  • Pasta frolla (preferibilmente alle nocciole)
  • Pralinato alle nocciole
  • Per la crema:
  • 350 ml panna fresca
  • 80 g tuorli d'uovo
  • 60 g zucchero
  • 30 g miele
  • 60 g cioccolato fondente
  • 30 g cioccolato al latte
  • 50 g pasta di nocciole
  • Per la sbriciolata:
  • 115 g burro
  • 75 g zucchero
  • 75 g polvere di mandorle
  • 115 g polvere di nocciole
  • Un pizzico di sale
  • Cacao in polvere per spolverare
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

  1. Prepara la crema: versa la panna fresca in un pentolino insieme al miele e porta a leggero bollore.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Unisci lentamente la panna calda ai tuorli mescolando continuamente per evitare che si cuociano.
  4. Rimetti il composto sul fuoco a fiamma bassa e cuoci mescolando fino a raggiungere circa 82°C, ottenendo una crema inglese morbida.
  5. Trasferisci la crema in una ciotola, unisci il cioccolato fondente e al latte tritati finemente e la pasta di nocciole.
  6. Mescola bene finché il cioccolato si scioglie completamente e la crema risulta liscia; lasciala raffreddare a temperatura ambiente.
  7. Stendi la pasta frolla alle nocciole su una superficie infarinata e fodera uno stampo per crostata, coprendo bene fondo e bordi.
  8. Bucherella la base con una forchetta per evitare bolle d’aria durante la cottura.
  9. Versa la crema al gianduia nella base e distribuiscila uniformemente.
  10. Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 165°C per circa 40 minuti, fino a quando la crema si rapprende leggermente.
  11. Lascia raffreddare completamente la crostata prima di procedere.
  12. Prepara la sbriciolata: lavora con le mani burro, zucchero, polvere di mandorle, polvere di nocciole e un pizzico di sale fino a ottenere delle briciole grossolane. Se vuoi, aggiungi anche alcuni ritagli di frolla già cotta per più texture.
  13. Distribuisci le briciole su una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 180°C per circa 35 minuti, fino a doratura; lascia raffreddare completamente.
  14. Prepara il pralinato: caramella zucchero e un poco di miele in un pentolino, poi aggiungi le nocciole (in peso uguale allo zucchero). Mescola energicamente sul fuoco per tostare e amalgamare bene.
  15. Versa il composto su una teglia fredda e lascialo raffreddare, quindi frullalo a lungo fino a ottenere una crema liscia e fluida.
  16. Una volta che la crostata è fredda, spalma generosamente al suo interno uno strato uniforme di pralinato di nocciole fino ai bordi.
  17. Distribuisci sopra la sbriciolata preparata in modo omogeneo.
  18. Completa con una leggera spolverata di cacao amaro e zucchero a velo per un tocco elegante e aromatico.
  19. Conserva la crostata in frigorifero o in un ambiente fresco fino al momento di servire per esaltarne i sapori e mantenere la consistenza perfetta.

Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!