Scopri la freschezza e la delicatezza di un primo piatto dal carattere tutto emiliano: i tagliolini al ragù di pollo proposti dalla cuoca Chloe Facchini. Questa ricetta unisce la pasta fresca fatta a mano con un sugo ricco e aromatico a base di pollo, arricchito da note agrumate e un tocco di Marsala, per un risultato elegante e gustoso ideale per ogni occasione, dal pranzo della domenica a una cena speciale.
Ingredienti
- 400 g farina 00
- 3 uova
- 80 g spinaci
- 600 g pollo (preferibilmente cosce)
- 1 cipolla
- 1 testa d’aglio
- 1 arancia
- 1 bicchiere di Marsala
- 1/4 bicchiere di aceto bianco
- 2 zucchine
- 120 g olive denocciolate
- chiodi di garofano
- rosmarino fresco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe nero
Procedimento
- Preparare la pasta fresca: dividere la farina in due parti. Impastare una parte con le uova per ottenere una pasta gialla classica e l'altra con uova e purea di spinaci ben strizzata per ottenere una pasta verde. Lavorare bene gli impasti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Lasciare riposare coperti per almeno 30 minuti, quindi stendere sottilmente e tagliare i tagliolini.
- Preparare il ragù di pollo: in un tegame ampio scaldare un filo d’olio extravergine d'oliva e soffriggere la cipolla tritata finemente con uno spicchio d’aglio in cui è inserito un chiodo di garofano. Aggiungere due spicchi d’arancia tagliati per profumare e un rametto di rosmarino fresco per aroma.
- Trascorsi alcuni minuti, unire la carne di pollo tritata o macinata (consigliate le cosce per maggiore sapore, evitare il petto che risulta più asciutto). Mescolare e rosolare bene il pollo nel soffritto aromatico.
- Condire con sale e pepe nero a piacere, quindi sfumare con un bicchiere di Marsala o, in alternativa, vino rosso per un tocco più rustico.
- Una volta evaporato l’alcol, aggiungere un quarto di bicchiere di aceto bianco. Abbassare il fuoco e lasciare cuocere dolcemente il ragù per circa 25 minuti, finché il sugo sarà ben amalgamato e la carne tenera.
- Nel frattempo, tagliare le zucchine a rondelle sottili e saltarle in padella con un filo d’olio e le olive denocciolate per qualche minuto, mantenendole croccanti e saporite.
- Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scolarli delicatamente e trasferirli nella padella con il ragù, aggiungendo le zucchine e le olive saltate.
- Saltare il tutto a fuoco medio per amalgamare bene i sapori e impiattare immediatamente, decorando eventualmente con altro rosmarino fresco.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!