Lasciatevi trasportare in un viaggio culinario che unisce la tradizione italiana a un tocco di Irlanda con il delizioso Manzo alle prugne di Daniele Persegani. Ispirato al racconto di Angela Frenda, questo piatto ricco e cremoso combina la morbidezza della carne di manzo con il dolce e avvolgente sapore delle prugne secche, il tutto arricchito da spezie aromatiche come cannella e chiodi di garofano. Una pietanza perfetta per chi ama i sapori intensi ma equilibrati, accompagnata da un semplice contorno di cavolfiore rosolato al burro, che ne esalta la semplicità e profondità.
Ingredienti
- 800 g di polpa di manzo
- 250 g di prugne secche denocciolate
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 noce di burro
- 2 foglie di alloro
- chiodi di garofano (q.b.)
- 1 stecca di cannella
- mezzo litro di brodo
- farina (per infarinare)
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
- ciuffi di cavolfiore per il contorno
Procedimento
- Preparate un trito fine di cipolla, sedano e carota.
- In un tegame ampissimo, scaldate una noce di burro con un filo generoso di olio extravergine d'oliva, quindi unite il trito di verdure e fate soffriggere dolcemente fino a quando diventano morbide e traslucide.
- Aggiungete le foglie di alloro, qualche chiodo di garofano e la stecca di cannella per profumare il soffritto; lasciate insaporire per qualche minuto mescolando delicatamente.
- Nel frattempo infarinate i dadoni di polpa di manzo, poi in una padella capiente scaldate un filo di olio e rosolate la carne su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme e appetitosa.
- Trasferite la carne rosolata nel tegame con il soffritto aromatico e mescolate bene per amalgamare i sapori.
- Sfumate con il bicchiere di vino rosso, lasciando evaporare completamente l'alcool a fuoco vivace; aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Incorporate le prugne secche denocciolate e versate il brodo fino a coprire totalmente il contenuto del tegame.
- Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco molto basso per circa 4 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza cremosa e una carne tenerissima che si scioglie in bocca.
- Per il contorno, sbollentate i ciuffi di cavolfiore, quindi scaldateli in una padella con abbondante burro fino a che risultino leggermente dorati e croccanti all’esterno.
- Servite il manzo caldo accompagnato dai ciuffi di cavolfiore rosolati, gustando ogni boccone avvolto dalle calde note speziate e dolci delle prugne.
Tutte le Ricette di È Sempre Mezzogiorno sono visibili integralmente sul sito ufficiale Rai Play. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!