Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali, valido dalle ore 14:00 di lunedì 15 ottobre fino alle 17:59 di martedì 16 ottobre 2025.
Le aree maggiormente interessate dal maltempo, secondo quanto comunicato nel bollettino ufficiale, sono l’Iglesiente e il Campidano, per le quali è previsto un livello di allerta gialla per rischio idrogeologico. Situazione analoga anche nelle zone di Flumendosa-Flumineddu e Gallura, dove la criticità ordinaria riguarda sia il rischio idrogeologico sia i fenomeni temporaleschi.
Le province coinvolte nell’allerta includono Cagliari, Sud Sardegna, Nuoro, Ogliastra e Sassari, in particolare nei loro ambiti territoriali orientali e sud-occidentali.
Le condizioni meteo previste indicano la possibilità di precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco, che potranno risultare localmente intense, soprattutto lungo il versante orientale dell’isola. I cumulati di pioggia potrebbero raggiungere valori elevati, con fenomeni più contenuti ma comunque significativi attesi anche nel settore sud-occidentale.
Alla base di questa ondata di maltempo vi è una struttura depressionaria in evoluzione sul Mediterraneo centro-occidentale. Il sistema ciclonico, alimentato da aria umida e instabile, presenta un minimo al suolo in risalita dalle coste tunisine, destinato a posizionarsi nelle prossime ore sul Tirreno. Questo movimento sta attivando flussi orientali carichi di umidità, in grado di generare instabilità marcata e rovesci temporaleschi su gran parte della Sardegna, con particolare intensità sulla fascia orientale.
Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione agli aggiornamenti delle autorità locali e di adottare comportamenti prudenti, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua minori, sottopassi e aree notoriamente soggette ad allagamenti. Le condizioni meteorologiche, in costante evoluzione, saranno monitorate ora per ora dalla Protezione Civile regionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!