L’Aeronautica Militare ha emesso alle ore 12:00 UTC del 6 ottobre 2025 un nuovo avviso di fenomeni intensi che interessa il settore sud-orientale della Penisola, con particolare riferimento alla Puglia, alla Basilicata e alla Calabria ionica. La previsione indica la persistenza di una ventilazione settentrionale sostenuta, con raffiche che potranno localmente raggiungere intensità di burrasca, specie lungo i tratti costieri maggiormente esposti.
Il regime eolico, di natura prevalentemente settentrionale, è associato a una configurazione barica che vede il Mediterraneo centrale sotto l’influenza di un campo di alta pressione sulle regioni settentrionali europee e una saccatura in quota estesa dal basso Adriatico fino allo Ionio, che sta favorendo un gradiente di pressione accentuato e dunque ventilazione intensa. Le condizioni marine si presenteranno particolarmente avverse lungo le coste esposte, dove non sono da escludere mareggiate anche di forte intensità, soprattutto tra le prime ore di martedì 7 ottobre e la mattinata di mercoledì 8 ottobre.
Le autorità locali e le strutture di protezione civile sono invitate a mantenere alta l’attenzione, in considerazione della possibile incidenza di tali fenomeni sulla sicurezza della navigazione, sulle infrastrutture costiere e sulla mobilità nelle aree interessate. I cittadini sono invitati ad evitare spostamenti non necessari lungo le coste nelle ore di massima intensità del vento e a seguire gli aggiornamenti emessi dagli organi ufficiali.
Il quadro meteorologico tornerà a migliorare nella seconda parte di mercoledì, con una progressiva attenuazione del vento e un lento rientro del moto ondoso entro valori più gestibili dal punto di vista della sicurezza marittima. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!