Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Toscana, Allerta Gialla per Vento Forte: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Toscana per vento forte con raffiche intense da nord in Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno e Siena, con particolare attenzione all’Arcipelago Toscano e al litorale meridionale domenica 5 ottobre 2025.

La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per la giornata di domenica 5 ottobre 2025, a causa di una perturbazione in rapido allontanamento verso sud-est che sta interessando diverse aree della regione.

Le province maggiormente coinvolte sono Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno e Siena. In queste zone è previsto un significativo aumento della forza del vento, con forti raffiche dai quadranti settentrionali che si protrarranno fino al pomeriggio.

Particolarmente interessata è la provincia di Livorno, con fenomeni ventosi intensi sull’Arcipelago Toscano e nel canale di Piombino, così come lungo il litorale meridionale della Toscana. Anche la provincia di Arezzo deve fare i conti con venti forti dalle direzioni settentrionali, condizioni che potrebbero complicare la viabilità e causare danni.

Il quadro previsionale indica scenari di vento critico, con rischi considerevoli per l’incolumità delle persone e per le infrastrutture locali. L’allerta gialla sottolinea la possibilità di fenomeni occasionalmente pericolosi: si segnalano potenziali isolati episodi di rottura di rami o caduta di alberi, nonché crolli di tegole e cornicioni. Questi eventi potrebbero causare danni localizzati, specialmente a strutture provvisorie o superficiali, e provocare trasporto di materiali sul suolo.

Le condizioni ventose avverse potrebbero anche complicare la circolazione stradale, con particolare attenzione a viadotti e ponti che potrebbero dover fronteggiare temporanee interruzioni della viabilità. Il traffico terrestre e ferroviario rischia ritardi e cancellazioni, con ulteriori disagi previsti sui collegamenti aerei e marittimi.

Infine, sono possibili problemi alle reti di distribuzione dei servizi essenziali, inclusi elettricità e telefonia, con interruzioni temporanee dei collegamenti che potrebbero influire sulle attività quotidiane e sulle comunicazioni nelle province indicate.

Si raccomanda particolare attenzione nelle aree coinvolte, monitorando le condizioni atmosferiche e rispettando eventuali indicazioni delle autorità locali per garantire la sicurezza pubblica. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!