Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Weekend ancora Pioggia e Calo Termico: ecco su quali regioni

Weekend a due velocità: instabile e nuvoloso al Nord, soleggiato e caldo al Sud, con Sicilia e Sardegna protagoniste del bel tempo. Temperature in calo al nord, ventilazione variabile.

Il fine settimana del 23 e 24 agosto sarà segnato da condizioni meteorologiche instabili, con un’Italia divisa tra cieli coperti e temporali al Nord e un contesto decisamente più soleggiato e stabile al Sud, in particolare sulle due Isole maggiori. A dominare lo scenario sarà una circolazione di aria umida in quota che manterrà attive le nubi su molte aree del Centro-Nord, con fenomeni anche a carattere temporalesco.

La giornata di sabato si aprirà con un temporaneo rinforzo della pressione atmosferica che tuttavia non basterà a garantire stabilità duratura. Al mattino sono attese nubi estese sul Nord e sulle zone interne del Centro-Sud, con precipitazioni sparse già dalle prime ore del giorno. I fenomeni più significativi si concentreranno sulle Alpi orientali e sull’Appennino Tosco-Emiliano, dove saranno possibili rovesci localmente intensi. Anche l’area ionica di Puglia e Basilicata sarà interessata da qualche acquazzone, in attenuazione dal pomeriggio, con un generale miglioramento e cieli più sereni in serata.

Situazione più tranquilla al Sud e sulle Isole: Sicilia e Sardegna godranno infatti di tempo stabile e soleggiato per l’intero arco della giornata, con temperature massime che si attesteranno attorno ai 32°C. Le condizioni meteo resteranno favorevoli anche lungo le coste tirreniche e sulle regioni meridionali peninsulari, dove il sole avrà la meglio sulle nubi.

Domenica si aprirà con un nuovo peggioramento al Centro-Nord. Fin dalle prime ore del giorno, nubi compatte e piogge interesseranno gran parte dell’arco alpino e appenninico, estendendosi localmente alle pianure del Nordest, in particolare al Veneto. I temporali saranno più frequenti nelle ore centrali, specie sulle zone montuose, mentre in serata è attesa una graduale attenuazione dei fenomeni, con parziali schiarite. Nonostante ciò, al Nord il cielo rimarrà prevalentemente coperto, seppur con nubi meno minacciose rispetto al giorno precedente.

Al Sud, la domenica sarà caratterizzata da cieli per lo più sereni o poco nuvolosi, con un clima favorevole per attività all’aperto e turismo balneare. Sardegna e Sicilia continueranno a beneficiare di condizioni meteo eccellenti, accompagnate da ventilazione nordoccidentale anche moderata, specialmente durante il sabato. Il vento sarà debole e variabile sul resto del Paese, con locali rinforzi sulle regioni meridionali tirreniche e in prossimità delle Isole.

Le temperature non subiranno variazioni significative: valori stazionari sia nei minimi che nei massimi, con picchi localizzati sulle Isole maggiori dove il termometro toccherà ancora i 32°C. Al Nordovest, invece, si registrerà un lieve calo termico dovuto all’afflusso di aria più fresca associata al passaggio perturbato.

In sintesi, il weekend si prospetta ideale per chi si trova al Sud o sulle Isole, mentre al Nord sarà opportuno prestare attenzione ai rapidi cambiamenti del tempo, soprattutto in montagna e nelle ore pomeridiane.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!