Domenica 24 agosto 2025 segna il 236º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 129 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra la festa di San Bartolomeo Apostolo, mentre il proverbio del giorno recita: ‘Quando piove d’Agosto piove olio miele e mosto’. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti il 24 agosto, sui compleanni di personalità illustri nate in questa data e su altre curiosità legate a questo giorno.
Il Santo del Giorno
San Bartolomeo Apostolo
San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli di Gesù, è tradizionalmente identificato con Natanaele, menzionato nel Vangelo di Giovanni. Dopo l’Ascensione di Cristo, si ritiene che abbia predicato il Vangelo in diverse regioni, tra cui l’India e l’Armenia, dove avrebbe subito il martirio. È venerato come patrono dei macellai, dei conciatori e dei rilegatori.
L’aforisma del Giorno
“Ci sono cose che impari meglio nella calma, altre nella tempesta.”
– Willa Cather

Proverbio del giorno:
“Quando piove d’Agosto piove olio miele e mosto.”
Accadde il 24 Luglio
- 1912 – L’Alaska diventa un territorio degli Stati Uniti: Il 24 agosto 1912, l’Alaska viene ufficialmente designata come territorio degli Stati Uniti, segnando un passo significativo nella sua integrazione politica e amministrativa nel paese.
- 1932 – Amelia Earhart attraversa gli Stati Uniti senza scalo: Amelia Earhart diventa la prima donna a volare attraverso gli Stati Uniti senza scalo, completando un volo da Los Angeles a Newark in 19 ore.
- 1949 – Entra in vigore il trattato che istituisce la NATO: Il trattato che istituisce l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (NATO) entra ufficialmente in vigore, consolidando un’alleanza militare tra Stati Uniti, Canada e diversi paesi europei.
- 1968 – La Francia testa la sua prima bomba all’idrogeno: La Francia diventa la quinta potenza nucleare al mondo testando con successo la sua prima bomba all’idrogeno.
- 1981 – Mark David Chapman condannato per l’omicidio di John Lennon: Mark David Chapman viene condannato a 20 anni di prigione per l’omicidio di John Lennon, avvenuto l’8 dicembre 1980.
- 1989 – La sonda Voyager 2 oltrepassa Nettuno: La sonda spaziale Voyager 2 sorvola Nettuno, fornendo immagini dettagliate e dati scientifici del pianeta e dei suoi satelliti.
- 1991 – L’Ucraina dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica: Il parlamento ucraino vota per dichiarare l’indipendenza dall’Unione Sovietica, segnando un passo cruciale verso la dissoluzione dell’URSS.
- 1995 – Microsoft lancia Windows 95: Microsoft rilascia Windows 95, una delle versioni più rivoluzionarie del suo sistema operativo, che segna un importante passo avanti nell’informatica personale.
- 2006 – Plutone declassato a pianeta nano: L’Unione Astronomica Internazionale decide di declassare Plutone, rimuovendolo dall’elenco dei pianeti del sistema solare e riclassificandolo come pianeta nano.
- 2016 – Terremoto ad Amatrice: Un terremoto di magnitudo 6.2 colpisce il centro Italia, devastando la città di Amatrice e causando la morte di quasi 300 persone.
Nati Oggi
- Harry Markowitz (1927-2023): Economista statunitense, premio Nobel per l’economia nel 1990 per i suoi contributi alla teoria del portafoglio e all’analisi finanziaria.
- Guido Ceronetti (1927-2018): Poeta, scrittore e traduttore italiano, noto per le sue traduzioni dei classici e per la sua attività di giornalista e saggista.
- Jean-Michel Jarre (1948): Compositore e musicista francese, pioniere della musica elettronica e noto per i suoi concerti spettacolari con elaborate scenografie luminose.
- Stephen Fry (1957): Attore, comico e scrittore britannico, noto per il suo umorismo intelligente e per le sue apparizioni in numerosi programmi televisivi e film.
- Rupert Grint (1988): Attore britannico, famoso per aver interpretato Ron Weasley nella serie di film di Harry Potter.
- Kenzō Shirai (1996): Ginnasta giapponese, noto per le sue abilità acrobatiche e per aver introdotto nuovi elementi nella ginnastica artistica maschile.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:30 e tramonta alle 19:45.
Riflessione del Giorno
Il 24 agosto è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità illustri. Dall’indipendenza dell’Ucraina alla declassificazione di Plutone, questa giornata ci ricorda come la storia sia in continua evoluzione. Celebrare i compleanni di figure come Jean-Michel Jarre e Stephen Fry ci offre l’opportunità di riflettere sull’importanza dell’arte e della cultura nella nostra società. Inoltre, il proverbio del giorno ci invita a considerare come le condizioni climatiche di agosto possano influenzare positivamente i raccolti, simboleggiando abbondanza e prosperità.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!