Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Venerdì 17 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Venerdì 17 ottobre 2025 segna il 290º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, lasciando 75 giorni alla conclusione dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, mentre il proverbio del mese recita: “Ottobre gelato, ogni insetto è debellato”. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti in questa data, sui compleanni di personalità illustri e su altre curiosità legate al 17 ottobre.

Il Santo del Giorno

Sant’Ignazio di Antiochia

Vescovo e martire del I secolo, noto per le sue lettere che offrono preziose testimonianze sulla vita della Chiesa primitiva.

L’aforisma del Giorno

“Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo.”

– Dalai Lama

Proverbio del giorno:

“Ottobre gelato, ogni insetto è debellato.”

Accadde il 17 Luglio

  • 1956 – La partita del secolo tra Bobby Fischer e Donald Byrne: Il giovane Bobby Fischer, all’età di 13 anni, sconfigge Donald Byrne in una partita di scacchi che diventerà leggendaria per la sua brillantezza strategica.
  • 1958 – Inizio della costruzione del sottomarino nucleare sovietico K-19: La Marina Sovietica avvia la costruzione del K-19, il primo sottomarino nucleare sovietico, segnando un passo significativo nella corsa agli armamenti della Guerra Fredda.
  • 1961 – Massacro di manifestanti algerini a Parigi: Circa 200 manifestanti algerini vengono uccisi dalla polizia francese durante una protesta pacifica a Parigi, un tragico episodio della guerra d’Algeria.
  • 1966 – Lesotho e Botswana entrano a far parte dell’ONU: I due stati africani diventano membri delle Nazioni Unite, consolidando la loro indipendenza e partecipazione alla comunità internazionale.
  • 1970 – Anwar al-Sadat diventa presidente dell’Egitto: Dopo la morte di Gamal Abdel Nasser, Anwar al-Sadat assume la presidenza dell’Egitto, avviando un’era di cambiamenti politici e diplomatici.
  • 1973 – Inizio dell’embargo petrolifero dell’OPEC: I paesi membri dell’OPEC avviano un embargo petrolifero contro le nazioni occidentali che supportano Israele, causando una crisi energetica globale.
  • 1977 – Liberazione degli ostaggi del volo Lufthansa 181: Un commando tedesco libera gli ostaggi del volo dirottato Lufthansa 181 a Mogadiscio, Somalia, ponendo fine a un drammatico sequestro.
  • 1989 – Terremoto di Loma Prieta: Un sisma di magnitudo 7,1 colpisce l’area della Baia di San Francisco, causando danni significativi e numerose vittime.
  • 1990 – Nasce l’Internet Movie Database (IMDb): Viene lanciato IMDb, un database online che diventerà una risorsa fondamentale per informazioni su film, serie TV e personalità del mondo dello spettacolo.
  • 1994 – Trattato di pace tra Angola e UNITA: Il governo angolano e i ribelli dell’UNITA firmano un trattato di pace, cercando di porre fine a decenni di guerra civile.
  • 2001 – Assassinio del ministro israeliano Rehavam Ze’evi: Il ministro del turismo israeliano viene assassinato a Gerusalemme da militanti del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina.
  • 2011 – Passaggio ravvicinato della cometa Elenin: La cometa Elenin transita vicino alla Terra, suscitando interesse e speculazioni tra astronomi e appassionati di astronomia.

Nati Oggi

  • Jerry Siegel (1914-1996): Fumettista statunitense, co-creatore di Superman, uno dei supereroi più iconici della cultura pop.
  • Rita Hayworth (1918-1987): Attrice, ballerina e cantante statunitense, simbolo di glamour e talento nell’epoca d’oro di Hollywood.
  • Elli Parvo (1914-2010): Attrice italiana, nota per la sua partecipazione in numerosi film del cinema italiano del XX secolo.
  • Giorgio Agosti (1910-1992): Magistrato e partigiano italiano, figura di spicco nella Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Simon Ramsay, XVI conte di Dalhousie (1914-1999): Nobile e politico scozzese, membro della Camera dei Lord e governatore generale della Rhodesia del Nord.
  • Venzo Vannini (1914-1998): Cestista e allenatore di pallacanestro italiano, contributore significativo allo sviluppo del basket in Italia.
  • Nikita Sergeev (1999-): Calciatore russo, noto per le sue performance nel campionato nazionale e nelle competizioni internazionali.
  • José Hugo (1999-): Calciatore brasiliano, emergente talento nel panorama calcistico sudamericano.
  • Balázs Szép (1999-): Pentatleta ungherese, rappresentante del suo paese in competizioni internazionali di pentathlon moderno.
  • Joshua Williams (1999-): Giocatore di football americano statunitense, noto per le sue abilità difensive nella National Football League (NFL).

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:15 e tramonta alle 18:30.

Riflessione del Giorno

Il 17 ottobre si rivela una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura. Dalla politica internazionale allo sport, dalla letteratura al cinema, questa giornata offre spunti di riflessione sulla complessità e la ricchezza del nostro passato e presente. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!