Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo in Romagna, spiagge operative e ferrovia Rimini-Ravenna riattivata

Nonostante il forte temporale con 74,6 mm di pioggia a Rimini, tutte le spiagge della Romagna restano aperte e la linea ferroviaria Rimini-Ravenna è di nuovo attiva.

Nonostante un’intensa perturbazione abbia colpito la costa romagnola nelle prime ore del mattino, con accumuli pluviometrici superiori ai 50 mm in sei ore nella zona di Rimini e un picco localizzato di 74,6 mm nell’area attraversata dal torrente Ausa, l’intera macchina turistica del litorale ha reagito con efficienza e tempestività. Alle ore 12 è stata regolarmente riattivata la circolazione ferroviaria lungo la tratta Rimini-Ravenna, sospesa in mattinata tra Rimini e Cesenatico per motivi precauzionali legati al maltempo. Grazie all’intervento dei tecnici di RFI, non si sono registrate conseguenze sulla linea ad alta velocità.

Le precipitazioni, di tipo temporalesco e caratterizzate da un’elevata intensità oraria, sono da ricondurre a una linea di instabilità associata a infiltrazioni di aria più fresca in quota, che ha determinato lo sviluppo di celle convettive autorigeneranti sul comparto costiero. Nonostante i danni circoscritti in alcune aree limitate, il comparto turistico ha mostrato una rapida capacità di reazione. “Siamo sul campo con tutti i sindaci della costa e gli operatori balneari e turistici – dichiarano il presidente della Provincia, Michele de Pascale, e l’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni –. Le spiagge sono pulite, operative e pronte ad accogliere i turisti, grazie all’impegno immediato di volontari, forze dell’ordine e Vigili del Fuoco”.

La Protezione Civile regionale è intervenuta tempestivamente in coordinamento con i tecnici comunali, mentre le squadre dei balneari hanno provveduto già nelle prime ore successive al temporale a ripristinare la piena fruibilità degli stabilimenti. Il sistema di drenaggio urbano, pur sotto stress in alcune aree, ha funzionato nel complesso con efficacia, contenendo allagamenti di maggiore entità. Nessuna criticità di rilievo è stata segnalata lungo la costa nelle ore successive al passaggio del fronte temporalesco, e il flusso turistico del weekend ha potuto proseguire senza interruzioni.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!