Il Dipartimento di Protezione Civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per l’intero territorio provinciale, in vigore dalle ore 8:00 di giovedì 28 agosto fino alla mezzanotte di venerdì 29. L’avviso si basa sulle più recenti elaborazioni dei modelli meteorologici, che indicano l’arrivo di una perturbazione atlantica particolarmente attiva, in grado di innescare una fase di maltempo marcato con temporali diffusi e precipitazioni localmente molto intense, soprattutto nel corso della serata di giovedì.
Il quadro meteorologico atteso prevede fenomeni convettivi a sviluppo verticale, con elevato rischio di rovesci violenti, fulminazioni frequenti, colpi di vento e grandinate di piccole o medie dimensioni. Gli accumuli previsti su scala areale sono compresi tra i 30 e i 70 mm entro la sera di venerdì, ma con possibili picchi superiori ai 100 mm su alcune vallate e versanti montani, dove non si esclude la formazione di celle temporalesche stazionarie o autorigeneranti.
Dal punto di vista idrogeologico e idraulico, le autorità segnalano la possibilità di erosioni, smottamenti e ruscellamenti superficiali, con trasporto di materiale solido, colate rapide e frane innescate dalla saturazione dei suoli. Le aree a maggiore pendenza e i bacini idrografici minori sono particolarmente vulnerabili. Rischio elevato anche per esondazioni improvvise e allagamenti localizzati in ambito urbano e nei fondovalle, con effetti potenzialmente significativi sulla viabilità ordinaria e ferroviaria, oltre che su reti elettriche e di comunicazione.
La Protezione Civile raccomanda la massima prudenza nei prossimi giorni, invitando la popolazione a limitare gli spostamenti non strettamente necessari durante gli episodi temporaleschi, in particolare nelle zone montane e in prossimità di corsi d’acqua. È inoltre consigliato di non sostare nei pressi di alberature, sottopassi, ponti e zone depresse soggette a rapido allagamento. Le autorità locali rimarranno operative per tutta la durata dell’allerta, con monitoraggi costanti e aggiornamenti in tempo reale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!