Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Veneto, Allerta Gialla per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Temporali intensi e rischio frane tra il 28 e il 30 agosto in Veneto: allerta gialla della Protezione Civile per otto zone del territorio regionale.

La Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso un’allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico, valida dalle ore 00:00 di giovedì 28 agosto 2025 fino alla mezzanotte di sabato 30. Una perturbazione di origine atlantica è in avvicinamento e determinerà un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche già a partire dal pomeriggio di mercoledì 27, con un progressivo rinforzo dei venti di Scirocco lungo la costa e sul mare e venti da sud/sud-ovest in quota.

Il passaggio del fronte perturbato tra giovedì e venerdì porterà condizioni di instabilità diffusa, con precipitazioni a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno più intensi tra il pomeriggio/sera di giovedì 28 e il pomeriggio di venerdì 29, in particolare sulle zone centro-settentrionali della regione, dove non si escludono accumuli pluviometrici abbondanti, soprattutto nelle aree montane e pedemontane. I temporali potranno essere localmente forti su tutto il territorio regionale.

Sotto osservazione in particolare le province di Belluno, Treviso, Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Venezia. Le zone maggiormente interessate dall’allerta gialla per temporali e/o rischio idrogeologico sono:

  • VENE-A (Belluno – Alto Piave): rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali giallo, rischio idraulico verde
  • VENE-H (Belluno e Treviso – Piave Pedemontano): rischio idrogeologico e per temporali giallo, rischio idraulico verde
  • VENE-B (Vicenza, Belluno, Treviso, Verona – Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone): solo rischio per temporali giallo, altri rischi verdi
  • VENE-C (Verona – Adige, Garda e Monti Lessini): rischio per temporali giallo, altri rischi verdi
  • VENE-D (Rovigo, Verona – Po, Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige): rischio per temporali giallo, altri rischi verdi
  • VENE-E (Padova, Vicenza, Verona, Venezia, Treviso – Basso Brenta-Bacchiglione): rischio idrogeologico e per temporali giallo, idraulico verde
  • VENE-F (Venezia, Treviso, Padova – Basso Piave, Sile e bacino scolante in laguna): rischio idrogeologico e per temporali giallo, idraulico verde
  • VENE-G (Venezia, Treviso – Livenza, Lemene e Tagliamento): rischio per temporali giallo, altri rischi verdi

Il Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto segnala la possibilità di frane superficiali e colate rapide nelle aree montane, pedemontane e collinari coinvolte, oltre a possibili innalzamenti dei livelli nei corsi d’acqua secondari. Attesi anche rigurgiti nei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con possibili allagamenti di locali interrati o sottopassi. Si raccomanda la massima prudenza nei territori interessati dall’allerta, considerando la natura intensa e di rapida evoluzione dei fenomeni attesi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!