Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Aeronautica Militare, Forti Temporali al Nord e Caldo Estremo al Sud

Allerta dell’Aeronautica Militare: caldo fino a 39 °C in Sardegna, mentre al Nord precipitazioni eccezionali minacciano Liguria, Piemonte, Lombardia e le regioni adriatiche.

L’Aeronautica Militare, attraverso il proprio Servizio Meteorologico, ha diffuso una previsione di fenomeni intensi valida dalle ore 12:00 UTC di oggi, mercoledì 27 agosto 2025, e per l’intera giornata di domani, giovedì 28 agosto. Il bollettino conferma il doppio volto del meteo italiano, con da un lato il persistere di un’ondata di calore eccezionale sulla Sardegna e, dall’altro, l’arrivo di precipitazioni particolarmente abbondanti e diffuse sul Nord Italia.

Nella giornata odierna e per tutta quella di domani, sulla Sardegna sono attese temperature massime estreme, fino a 38-39 °C, in particolare nelle zone interne, con disagio fisiologico significativo e condizioni potenzialmente critiche per le categorie fragili.

Sul fronte opposto, il Nord Italia si trova sotto la minaccia di precipitazioni intense e abbondanti, anche a carattere temporalesco, già in atto su Piemonte e Lombardia, dove i quantitativi assumeranno carattere di eccezionalità. I fenomeni si presenteranno persistenti, con rischio di alluvioni lampo, frane e allagamenti, specie nelle aree prealpine e pedemontane.

Per la giornata di giovedì 28 agosto, l’instabilità atmosferica si estenderà ad altre regioni del Centro-Nord. Sono attese:

  • precipitazioni intense e abbondanti sulla Liguria centro-orientale, con quantitativi di eccezionalità, quindi con rischio idrogeologico molto elevato;
  • dalla mattinata, fenomeni in rapida estensione alla Toscana;
  • dal pomeriggio, piogge e temporali diffusi anche su Emilia-Romagna occidentale, Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

I temporali saranno accompagnati da una fenomenologia tipica degli eventi severi: frequente attività elettrica, possibili grandinate e intense raffiche di vento, che potranno superare localmente i 70-80 km/h.

Il quadro delineato dall’Aeronautica Militare evidenzia la presenza di una situazione meteorologica critica e potenzialmente pericolosa, con il Nord Italia esposto a piogge torrenziali e fenomeni temporaleschi estremi, mentre il Sud, in particolare la Sardegna, rimane stretto nella morsa del caldo record.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!