Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Liguria, Allerta Arancione per Temporali Forti e Burrasca: tutti i dettagli

In Liguria è allerta per temporali forti e persistenti tra il 27 e il 28 agosto: attese piogge abbondanti, raffiche di burrasca e mare agitato, rischio elevato di allagamenti e frane.

La Regione Liguria è entrata in una fase di marcata instabilità atmosferica, con una dinamica perturbata che, già dalla giornata di oggi, mercoledì 27 agosto 2025, sta interessando l’intero territorio regionale. La Protezione Civile ligure ha emesso un’allerta meteo con indicazioni precise sui settori più esposti, dove si attende il transito di temporali forti e persistenti, venti intensi e un significativo peggioramento del mare.

Per la giornata odierna, condizioni di instabilità diffusa sono segnalate su tutte le zone regionali, con possibilità di rovesci o temporali localmente forti, soprattutto nel corso della serata, quando i fenomeni si concentreranno con maggiore probabilità e intensità sulle zone B (Centro della regione), D (entroterra del Centro-Levante) ed E (Levante costiero), che includono le province di Genova e La Spezia. In queste aree sarà alta la probabilità di fenomeni intensi, accompagnati da colpi di vento, grandinate e localizzati accumuli pluviometrici rilevanti. Sulla zona A (Ponente ligure, provincia di Imperia), si segnalano venti da Est/Nord-Est localmente forti e rafficati, soprattutto sui capi esposti.

Il quadro si aggraverà ulteriormente nella giornata di giovedì 28 agosto, quando fin dalle prime ore della notte si assisterà a precipitazioni diffuse, di intensità moderata o forte, in estensione progressiva da Ponente verso Levante. Le cumulate attese saranno significative sulla zona A e elevate sulle zone B, C, D ed E, quindi su tutto l’arco regionale, con particolare attenzione a Genova, Savona, La Spezia e relative aree interne.

I fenomeni saranno spesso a carattere temporalesco o di rovescio, con alta probabilità di temporali forti su tutte le zone, e con un comportamento localmente persistente su B, D ed E nelle ore centrali della giornata, aumentando il rischio di allagamenti urbani, esondazioni dei rii secondari, e fenomeni franosi sui versanti più instabili.

Dal punto di vista del vento, si segnalano intensi flussi da Sud-Est, con velocità medie tra i 50 e i 60 km/h e raffiche di burrasca sui crinali delle zone B, C, D ed E. È previsto un progressivo calo nel pomeriggio, ma nelle prime ore del giorno il mare potrà risultare localmente agitato sul settore B (Genova e zone costiere centrali) a causa del moto ondoso generato dallo Scirocco.

Le autorità regionali raccomandano massima prudenza in tutte le aree esposte, in particolare nei contesti urbani a rischio allagamento e nelle vallate soggette a fenomeni di dissesto idrogeologico. Si invitano i cittadini a consultare i bollettini ufficiali, evitare spostamenti superflui, e segnalare eventuali criticità alle strutture di protezione civile competenti.

Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!