La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta meteo Gialla valida dalle ore 00:00 di giovedì 28 agosto 2025 fino alle 00:00 di venerdì 29 agosto, a causa del previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche sull’intero territorio regionale. L’allerta riguarda due fenomeni distinti: temporali di forte intensità e venti di burrasca moderata.
Nel dettaglio, l’allerta Gialla per temporali è attiva nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna, dove, a partire dal pomeriggio, è attesa l’attivazione di celle temporalesche anche di forte intensità. Le zone maggiormente interessate saranno i rilievi centro-occidentali e le pianure più occidentali. Le precipitazioni potranno risultare localmente intense e accompagnate da grandinate, fulminazioni frequenti e raffiche di vento. Non si escludono fenomeni di ruscellamento superficiale, frane su versanti fragili e innalzamenti rapidi dei corsi d’acqua minori, con potenziali disagi idraulici e idrogeologici, in particolare nelle aree collinari e montane.
Contestualmente, un’allerta Gialla per vento è stata diramata per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Sono previsti venti di burrasca moderata, con intensità comprese tra i 62 e i 74 km/h, provenienti da sud-ovest. Le raffiche potranno temporaneamente superare tali valori, soprattutto in corrispondenza dei rilievi appenninici e lungo la fascia pedecollinare, dove sono attesi i rinforzi più intensi.
Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, in particolare lungo le strade di montagna, nei pressi di corsi d’acqua e nelle aree soggette a frane. È inoltre consigliabile assicurare oggetti sensibili al vento, evitare attività all’aperto durante i temporali e seguire gli aggiornamenti ufficiali diffusi dai canali della Protezione Civile regionale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
