Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Piemonte, Allerta per Temporali e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Tra mercoledì e giovedì attesi temporali e nubifragi sul Piemonte: allerta gialla per rischio idrogeologico su Biellese, VCO, Vercellese, Novarese e parte dell’Alessandrino.

La Protezione Civile regionale del Piemonte ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali valida per le giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, con particolare riferimento ai settori settentrionali ed orientali della regione. Le aree interessate comprendono le province di Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Vercelli, parte del Novarese e dell’Alessandrino, dove si prevedono fenomeni convettivi intensi e localizzati, accompagnati da possibili nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento.

La giornata odierna (martedì 26) resta in prevalenza stabile, con cielo poco o parzialmente nuvoloso e temperature massime che, nelle pianure del Torinese, del Cuneese e dell’Alessandrino, potranno localmente superare i 30°C, determinando condizioni favorevoli all’innesco di instabilità nei giorni successivi.

Mercoledì 27 agosto si assisterà a un marcato peggioramento del tempo su tutto il territorio regionale, a causa dell’avvicinamento di una saccatura atlantica che favorirà la risalita di aria umida e instabile. Al mattino sono previsti rovesci e temporali isolati sull’Appennino alessandrino, mentre dal pomeriggio-sera l’attività temporalesca si intensificherà, soprattutto sul settore nordoccidentale (province di Verbano-Cusio-Ossola, Biellese e alto Vercellese), dove non si escludono nubifragi di forte intensità. Le precipitazioni potranno risultare localmente stazionarie, aumentando il rischio di allagamenti e frane nelle zone a maggiore vulnerabilità idrogeologica.

La giornata più critica sarà giovedì 28 agosto, con precipitazioni più diffuse e persistenti, particolarmente intense sul settore orientale del Piemonte (province di Novara, Vercelli, Biella e parte dell’Alessandrino). Le cumulate pluviometriche attese potranno superare localmente i 50-70 mm in poche ore, con picchi puntuali oltre i 100 mm, specie in corrispondenza dei temporali più organizzati.

Secondo ARPA Piemonte, l’evoluzione sinottica resta ancora soggetta a una moderata incertezza, ma il rischio di fenomeni severi è concreto. La Protezione Civile raccomanda particolare prudenza in prossimità di corsi d’acqua minori, versanti montani e zone soggette a dissesto idrogeologico. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati tramite i canali ufficiali regionali.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!