Dopo diciotto anni di relazione con Angelo Pisani e una separazione consumatasi nel 2023, Katia Follesa ha ritrovato la serenità sentimentale al fianco di Vincenzo Ferrara, l’attore palermitano divenuto celebre per il suo ruolo di Beppe Romano nella serie televisiva Mare Fuori. La rivelazione arriva dalle pagine del settimanale Oggi attraverso la rubrica di Alberto Dandolo, che ha confermato come la relazione tra la comica bergamasca e l’interprete siciliano abbia ormai raggiunto un livello di serietà tale da comportare le presentazioni ufficiali in famiglia.
Secondo le indiscrezioni raccolte dal giornalista napoletano, Follesa avrebbe compiuto un gesto di particolare significato presentando Ferrara al suo ex compagno Angelo Pisani, padre di sua figlia Agata. Una scelta che testimonia non soltanto la solidità del nuovo rapporto sentimentale, ma anche la maturità con cui l’attrice ha gestito questa delicata fase di transizione familiare. Il rapporto tra Katia e Angelo, nonostante la fine della loro storia d’amore, è rimasto improntato al rispetto reciproco e alla collaborazione nell’educazione della loro bambina, facilitando così l’ingresso del nuovo compagno nella quotidianità familiare.
La relazione avrebbe mosso i primi passi durante la primavera del 2025, con i primi avvistamenti della coppia risalenti al mese di giugno. I due sono stati fotografati mano nella mano all’uscita di un cinema romano e successivamente avvistati durante un fine settimana trascorso in Val d’Orcia, elementi che hanno progressivamente alimentato le voci su una possibile frequentazione. La conferma della serietà del legame è arrivata quando entrambi hanno trascorso insieme la giornata di Ferragosto, coinvolgendo nella celebrazione anche la piccola Agata, che ha così avuto modo di conoscere il nuovo compagno della madre.
Vincenzo Ferrara, nato a Palermo il 21 aprile 1973, ha costruito la sua carriera artistica partendo dal teatro, sua prima e autentica passione. Dopo aver completato gli studi superiori nella città natale, l’attore ha iniziato il suo percorso formativo presso la Scuola del Teatro Biondo di Palermo, una delle istituzioni più prestigiose del panorama teatrale italiano, per poi esibirsi con il Gruppo della Rocca. La sua preparazione teatrale gli ha permesso di lavorare al fianco di personalità di rilievo del cinema e del teatro italiano, tra cui Toni Servillo, Mario Martone e Carlo Cecchi, collaborazioni che hanno contribuito a definire la sua identità artistica e professionale.
Il percorso televisivo di Ferrara ha preso avvio nel 2008 con la partecipazione alla soap opera di Rai 3 Agrodolce, dove interpretava il personaggio di Stefano Martorana. Successivamente ha ottenuto ruoli in numerose produzioni di successo, tra cui Distretto di Polizia 6, Il tredicesimo apostolo – Il prescelto, Un posto al sole, Il giovane Montalbano, Don Matteo 7 e Squadra Antimafia 7. Tuttavia, il ruolo che gli ha garantito la popolarità presso il grande pubblico è quello dell’educatore Beppe Romano in Mare Fuori, serie che ha raggiunto un successo straordinario superando anche i confini nazionali.
Nella fiction di Rai Due, Ferrara interpreta un personaggio caratterizzato da grande umanità e comprensione, un educatore che opera all’interno dell’istituto penitenziario minorile con la convinzione che ogni giovane meriti una seconda opportunità. Questo ruolo ha permesso all’attore di dimostrare le sue qualità interpretative e di conquistare l’affetto del pubblico, che lo ha eletto a uno dei volti più amati della serie. La sua interpretazione ha contribuito significativamente al successo della produzione, che si appresta a debuttare con la quinta stagione dopo aver registrato ascolti record nelle precedenti edizioni.
La vita privata di Ferrara è sempre stata caratterizzata dalla massima riservatezza, con l’attore che ha preferito mantenere lontano dai riflettori ogni aspetto della sua sfera personale. Si sa che è padre di un figlio adolescente, ma non sono mai trapelate informazioni dettagliate sulla sua situazione sentimentale precedente. Questa discrezione ha reso ancora più significativa la decisione di vivere alla luce del sole la relazione con Follesa, segno della serietà e dell’importanza che entrambi attribuiscono a questo nuovo capitolo delle loro vite.
Per quanto riguarda Katia Follesa, la fine della relazione con Angelo Pisani era stata annunciata pubblicamente solo nell’aprile del 2024, nonostante la separazione fosse avvenuta effettivamente un anno e mezzo prima. La coppia aveva scelto di ritardare la comunicazione ufficiale per proteggere la serenità familiare e gestire con delicatezza il cambiamento nella vita della figlia Agata. Durante un’intervista rilasciata al podcast Supernova di Alessandro Cattelan, l’attrice aveva spiegato come la fine del rapporto fosse dovuta a problemi di comunicazione e all’incapacità di gestire i conflitti in modo costruttivo, pur mantenendo un profondo rispetto reciproco.
Il primo indizio pubblico della frequentazione tra Follesa e Ferrara era apparso nel febbraio 2025, quando l’attrice, dopo aver co-condotto la terza serata del Festival di Sanremo, aveva pubblicato sui social un messaggio di ringraziamento che si concludeva con un riferimento diretto all’attore: “Grazie a Vincenzo, ‘uscire i sentimenti’ (so che stai ridendo) come solo tu sai fare mi fa gioire”. A questo post Ferrara aveva risposto con un cuore, alimentando le prime speculazioni su una possibile relazione tra i due.
La gestione di questa nuova fase sentimentale da parte di Follesa dimostra una notevole maturità emotiva e la capacità di costruire quello che può essere definito un modello di famiglia allargata funzionale. Angelo Pisani, pur essendo ancora emotivamente legato all’ex compagna, ha accolto positivamente l’ingresso di Ferrara nella vita familiare, privilegiando il benessere della figlia rispetto a eventuali difficoltà personali. Questa dinamica testimonia come sia possibile gestire i cambiamenti familiari in modo costruttivo, mettendo al centro gli interessi dei minori coinvolti.
Il successo di Mare Fuori ha trasformato Ferrara in uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana contemporanea, con un seguito di fan che supera i 200mila follower sui social media. Nonostante questa popolarità, l’attore continua a privilegiare contenuti legati al suo lavoro professionale, mantenendo la consueta discrezione sulla vita privata. La relazione con Follesa rappresenta quindi una novità significativa nel suo approccio alla visibilità pubblica, segno dell’importanza che questa storia riveste per entrambi i protagonisti.
La carriera cinematografica di Ferrara include partecipazioni a film come Il manoscritto del Principe di Roberto Andò, Dentro la città, Nati stanchi e Gli angeli di Borsellino, dimostrando una versatilità interpretativa che spazia dal drama al thriller. Tuttavia, è il teatro a rimanere la sua dimensione artistica privilegiata, ambiente nel quale ha maturato oltre trent’anni di esperienza lavorando con alcune delle personalità più autorevoli del panorama culturale italiano.
La storia d’amore tra Katia Follesa e Vincenzo Ferrara si inserisce in un momento particolarmente positivo per entrambi dal punto di vista professionale, con l’attrice che ha raggiunto nuovi traguardi di carriera attraverso la partecipazione al Festival di Sanremo e l’attore che continua a riscuotere successo con Mare Fuori. Questa sintonia professionale, unita alla condivisione di valori familiari solidi, sembra rappresentare la base per una relazione destinata a consolidarsi nel tempo, come dimostrano le scelte mature e responsabili compiute finora da entrambi i partner.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!