Firenze, 27 agosto 2025 – La Regione Toscana ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle ore 14:00 di giovedì 28 agosto fino alla mezzanotte, per rischio idrogeologico e temporali forti. Il bollettino emesso dalla Sala Operativa della Protezione Civile regionale interessa in particolare la Toscana centro-settentrionale e l’Arcipelago toscano. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha comunicato che sono attesi rovesci sparsi e brevi temporali già dalla tarda mattinata, con un peggioramento più marcato previsto dal tardo pomeriggio, soprattutto nelle aree nord-occidentali e lungo la costa centro-settentrionale.
Le province coinvolte dall’allerta gialla sono Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Pisa, Livorno e parte della provincia di Arezzo, oltre alle isole dell’Arcipelago come l’Elba, Capraia e Giglio. Le zone costiere e le aree interne appenniniche saranno le più esposte a fenomeni localmente intensi, che potrebbero generare ruscellamenti, allagamenti di sottopassi, smottamenti e improvvisi innalzamenti dei corsi d’acqua minori.
Le condizioni meteorologiche attese sono associate a un impulso instabile in risalita dal Mar Tirreno, con la possibilità di temporali a sviluppo verticale accompagnati da colpi di vento e locali grandinate. Le celle temporalesche più organizzate potranno interessare dapprima l’area nord-occidentale (in particolare le province di Massa-Carrara e Lucca) e successivamente estendersi verso sud-est, coinvolgendo il bacino dell’Arno e parte dell’entroterra costiero.
Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di adottare comportamenti prudenziali, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua, zone depresse e aree soggette a frane. Le autorità locali sono state allertate e i presidi di monitoraggio attivati per gestire eventuali criticità legate al maltempo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
