Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Valle d’Aosta, chiuse per precauzione la Val Ferret e la Val Veny

Maltempo in arrivo sulla Valle d’Aosta: chiuse per precauzione la Val Ferret e la Val Veny. Previsti forti temporali e rischio idrogeologico su tutta la regione.

Courmayeur si prepara ad affrontare una nuova fase di maltempo intenso. A seguito dell’allerta meteo gialla diramata dal Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta, il sindaco Roberto Rota ha firmato un’ordinanza di chiusura precauzionale al transito pedonale e veicolare per due aree ad alta frequentazione turistica e di rilevanza ambientale: la Val Ferret e la Val Veny. Il provvedimento entrerà in vigore alle 23 di oggi e resterà valido almeno fino al miglioramento delle condizioni meteorologiche, previsto per il pomeriggio di domani.

Nel dettaglio, la chiusura riguarda la strada comunale della Val Ferret, dal punto di controllo di La Palud fino al fondo valle, e quella della Val Veny, dal ponte delle Capre fino alla fine della vallata. Vengono interdette anche la pista della Val Veny/Brenva e la strada interpoderale per Rochefort, aree che potrebbero essere esposte a fenomeni franosi o smottamenti in caso di precipitazioni particolarmente violente.

L’allerta è legata a una perturbazione di origine atlantica che porterà, a partire dalla notte, temporali di forte intensità su tutto il territorio regionale. I modelli previsionali indicano precipitazioni localmente abbondanti, accompagnate da possibili raffiche di vento e grandinate. Il rischio idrogeologico viene classificato come “ordinario”, ma su alcuni versanti e lungo i corsi d’acqua il pericolo potrebbe rapidamente evolvere, in particolare per la possibilità di colate detritiche e innalzamenti repentini dei livelli torrentizi.

Il Centro funzionale regionale raccomanda la massima attenzione nelle prossime 24 ore, soprattutto nelle aree montane e nei pressi dei bacini idrografici secondari. Gli escursionisti sono invitati a rinviare ogni attività in quota e a seguire le indicazioni delle autorità locali. Anche i residenti nelle zone più esposte dovranno tenere monitorata la situazione, evitando spostamenti non necessari fino a nuovo avviso.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!