Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Giovedì 28 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Giovedì 28 agosto 2025 segna il 240º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 125 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra Sant’Agostino d’Ippona, uno dei più influenti Padri della Chiesa, mentre il proverbio del mese ci ricorda: ‘In Agosto il sole tramonta prima’. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici significativi accaduti il 28 agosto, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa data.

Il Santo del Giorno

Sant’Agostino d’Ippona

Sant’Agostino d’Ippona (354-430) è stato un vescovo, teologo e filosofo romano, considerato uno dei più grandi Padri della Chiesa. Le sue opere, come ‘Le Confessioni’ e ‘La Città di Dio’, hanno avuto un’influenza duratura sulla teologia cristiana e sulla filosofia occidentale.

L’aforisma del Giorno

“Alcune cose non vanno forzate, vanno così e basta. Parte della nostra infelicità nasce dal voler cambiare per forza ciò che deve essere accettato.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“In Agosto il sole tramonta prima.”

Accadde il 28 Luglio

  • 1903 – Fondazione della Harley-Davidson: A Milwaukee, Wisconsin, William Harley e Arthur Davidson fondano la Harley-Davidson Motor Company, destinata a diventare una delle più celebri case motociclistiche al mondo.
  • 1916 – L’Italia dichiara guerra alla Germania: Durante la Prima Guerra Mondiale, l’Italia estende il suo impegno bellico dichiarando guerra alla Germania, alleata dell’Austria-Ungheria.
  • 1937 – Fondazione della Toyota Motor Corporation: In Giappone viene fondata la Toyota Motor Corporation, destinata a diventare uno dei principali produttori automobilistici a livello mondiale.
  • 1944 – Liberazione di Marsiglia e Tolone: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le forze alleate liberano le città francesi di Marsiglia e Tolone dall’occupazione nazista.
  • 1963 – Discorso ‘I Have a Dream’ di Martin Luther King Jr.: A Washington D.C., durante la Marcia per il Lavoro e la Libertà, Martin Luther King Jr. pronuncia il celebre discorso ‘I Have a Dream’, diventato simbolo della lotta per i diritti civili negli Stati Uniti.
  • 1988 – Incidente aereo di Ramstein: Durante un’esibizione delle Frecce Tricolori alla base aerea di Ramstein, in Germania, tre aerei si scontrano in volo, causando la morte di 70 persone e numerosi feriti.
  • 1990 – L’Iraq dichiara il Kuwait sua 19ª provincia: Dopo l’invasione del Kuwait, l’Iraq di Saddam Hussein annette ufficialmente il paese, dichiarandolo la sua 19ª provincia, atto che porterà alla Guerra del Golfo.
  • 1996 – Divorzio ufficiale tra Carlo e Diana: Il principe Carlo e la principessa Diana formalizzano il loro divorzio, segnando la fine ufficiale del loro matrimonio e suscitando grande attenzione mediatica a livello mondiale.
  • 2005 – Uragano Katrina colpisce la costa del Golfo: L’uragano Katrina raggiunge la costa del Golfo degli Stati Uniti, causando devastazioni particolarmente gravi a New Orleans e risultando in una delle peggiori catastrofi naturali nella storia del paese.
  • 2013 – 50º anniversario del discorso ‘I Have a Dream’: A Washington D.C. si tengono celebrazioni per il 50º anniversario del discorso ‘I Have a Dream’ di Martin Luther King Jr., con la partecipazione di leader politici e attivisti per i diritti civili.

Nati Oggi

  • Giorgio Bocca (1920-2011): Giornalista e scrittore italiano, noto per il suo impegno nella Resistenza e per le sue inchieste sulla società italiana del dopoguerra.
  • Shania Twain (1965): Cantautrice canadese, soprannominata ‘Regina del Country Pop’, con oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
  • Jack Black (1969): Attore e musicista statunitense, noto per i suoi ruoli in film comici e per essere il frontman del duo musicale Tenacious D.
  • David Fincher (1962): Regista e produttore cinematografico statunitense, noto per film come ‘Fight Club’, ‘Seven’ e ‘The Social Network’.
  • Florence Welch (1986): Cantautrice britannica, leader del gruppo musicale Florence + The Machine, nota per la sua voce potente e le performance energiche.
  • Armie Hammer (1986): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in ‘The Social Network’ e ‘Chiamami col tuo nome’.
  • Thiago Motta (1982): Ex calciatore italo-brasiliano, noto per aver giocato in squadre come Barcellona, Inter e Paris Saint-Germain, e per la sua carriera nella nazionale italiana.
  • LeAnn Rimes (1982): Cantante e attrice statunitense, vincitrice di numerosi premi Grammy, nota per la sua voce potente nel genere country e pop.
  • Satoshi Tajiri (1965): Designer di videogiochi giapponese, creatore della celebre serie Pokémon, che ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare globale.
  • Maurizio Costanzo (1938): Giornalista, conduttore televisivo e autore italiano, figura di spicco nel panorama mediatico italiano per decenni.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:30 e tramonta alle 19:45.

Riflessione del Giorno

Il 28 agosto è una data che ha visto accadere eventi di grande rilevanza storica e culturale, dalla fondazione di aziende iconiche come la Harley-Davidson e la Toyota, a momenti cruciali nella lotta per i diritti civili come il discorso di Martin Luther King Jr. È anche il giorno in cui sono nati personaggi che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte, della musica e dello sport. Riflettere su questi eventi e compleanni ci offre l’opportunità di apprezzare le diverse sfaccettature della storia e della cultura che hanno plasmato il mondo in cui viviamo oggi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!