Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo Valle d’Aosta, colata detritica del torrente Varere, chiusa la strada regionale di Bionaz

La Valle d’Aosta torna a fare i conti con le conseguenze del maltempo, che nelle ultime ore ha interessato nuovamente l’area settentrionale della regione con temporali a carattere sparso ma localmente intensi. A causa di una colata detritica originata dal torrente Varere, questa mattina è stata disposta la chiusura al traffico della strada regionale di Bionaz (SR 28), riaperta solo nella giornata di ieri dopo un primo evento di dissesto avvenuto martedì 19 agosto.

L’episodio odierno è il risultato della saturazione dei suoli a seguito delle precipitazioni ripetute degli ultimi giorni, che hanno innescato instabilità nei versanti e favorito la mobilitazione di materiale detritico. L’evento ha comportato la temporanea interruzione della viabilità per motivi di sicurezza, in attesa della completa messa in sicurezza dell’area da parte dei tecnici del Dipartimento regionale di Protezione civile.

Ulteriori criticità sono state rilevate nel territorio di Oyace, dove il torrente Baudier ha generato alcune colate minori, per ora senza impatto diretto sulla carreggiata della SR 29. Tuttavia, anche in questo caso, in via precauzionale è stata disposta la sospensione della circolazione nel tratto interessato. Le autorità regionali stanno monitorando costantemente l’evoluzione della situazione idrogeologica, con particolare attenzione alle condizioni meteorologiche previste per le prossime ore, che indicano il possibile persistere dell’instabilità atmosferica.

Secondo i dati forniti dalla rete meteorologica regionale, negli ultimi tre giorni l’area tra Valpelline, Bionaz e Oyace ha accumulato precipitazioni tra i 60 e gli 80 millimetri, distribuite in episodi a carattere convettivo. L’analisi dei modelli previsioni non esclude ulteriori rovesci pomeridiani e serali, fattore che mantiene alta l’attenzione sul rischio di nuove colate e smottamenti. Gli organi di Protezione civile raccomandano la massima cautela e invitano i residenti e i turisti a evitare spostamenti non necessari lungo le tratte montane potenzialmente soggette a dissesto.

Catenaccio: Nuova colata detritica a Bionaz: la regionale chiude di nuovo. Instabilità diffusa anche a Oyace, dove si registrano colate sul Baudier. Allerta ancora alta per nuovi episodi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!