Una violenta cella temporalesca sta attualmente interessando l’area centro-orientale della Pianura Padana, con fenomeni meteorologici intensi in corso nelle province di Brescia, Cremona, Mantova e nella porzione meridionale del Veronese. Il sistema convettivo, in rapida evoluzione, è accompagnato da piogge molto intense, con accumuli pluviometrici che in alcune aree superano già i 30 mm in meno di un’ora, e da raffiche di vento che stanno raggiungendo e localmente superando i 100 km/h, soprattutto nelle zone rurali della bassa bresciana e nel mantovano occidentale. Le raffiche, verosimilmente legate a fenomeni di downburst, stanno causando cadute di rami e alberi, oltre a difficoltà nella circolazione stradale e rischi localizzati per le strutture leggere.
#Maltempo Cella Temporalesca sulla Bassa Bresciana #Brescia #AllertaMeteo pic.twitter.com/X2cxLcZ41h
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) August 28, 2025
Segnalata grandine di piccole e medie dimensioni, con chicchi di diametro tra 1 e 3 cm, in diverse località comprese tra Ghedi, Casalmaggiore, Asola, Suzzara e Legnago, mentre è in atto una forte attività elettrica, con fulminazioni continue e frequenti tuoni percepiti anche a distanza. La cella, alimentata da un marcato flusso umido sudoccidentale e da un profilo termico instabile, sta sviluppando una significativa energia convettiva, con possibilità di rigenerazione nelle prossime ore.
#Maltempo Cella Temporalesca sulla Bassa Bresciana #Brescia #AllertaMeteo pic.twitter.com/zA7RgLSk1B
— Newsroom Italia (@NewsRoomItalia) August 28, 2025
La Protezione Civile e i centri funzionali regionali di Lombardia e Veneto hanno attivato lo stato di allerta gialla per rischio temporali forti, in vigore per l’intera giornata odierna. Al momento si registra un livello di criticità ordinaria, ma le condizioni sono in rapida evoluzione e potrebbero aggravarsi nelle prossime ore in funzione dell’estensione del sistema temporalesco verso est. Si raccomanda la massima attenzione nelle zone interessate, in particolare lungo i tratti stradali extraurbani e nelle aree alberate o esposte a forti raffiche. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
